Test antigenici rapidi per alunni asintomatici, non più in farmacia ma al Drive through di Mirandola
Anche in Emilia-Romagna oggi è l’ultimo giorno in cui è possibile, per gli studenti delle scuole medie e superiori in autosorveglianza (in quanto contatti stretti di positivi) e senza sintomi, effettuare i test antigenici rapidi gratuitamente in farmacia.
La normativa nazionale (decreti legge n. 1 e 5/2022) ha indicato infatti il 28 febbraio come data entro cui usufruire di questa opportunità, introdotta dalla Struttura commissariale per l’emergenza nel momento di massima diffusione del virus in ambito scolastico proprio per favorire l’attività di tracciamento dei contagi da Covid-19, a costo zero per il cittadino.
Se fino a oggi gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in autosorveglianza, purché asintomatici, potevano recarsi in farmacia con la prescrizione del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta ed effettuare gratuitamente il test (con costo a carico della Struttura commissariale), da domani, 1 marzo, la gratuità del tampone per queste categorie rimane, ma non sarà più possibile eseguirlo in farmacia.
Occorrerà infatti prenotarlo, sempre con richiesta del pediatra o del medico di medicina generale ed effettuarlo nei punti di erogazione definiti dalle singole Ausl.
Per quanto riguarda la Bassa Modenese, dall’Ausl Modena spiegano che questo tipo di test saranno eseguiti al Drive Through di Mirandola.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Capodanno, tutto esaurito per il cenone da mille euro all'Osteria Francescana di Bottura
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”