Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

8 marzo 2022: tutte le iniziative per la Giornata internazionale della donna

Nella Giornata internazionale della donna sono tante le iniziative, in tutto il modenese, per celebrarle e festeggiarle.

Un’importante iniziativa arriva delle volontarie della Lega italiana per la Lotta contro i Tumori del Centro Oncologico e della Radioterapia del Policlinico di Modena, che oggi regaleranno un’orchidea alle pazienti oncologiche: un fiore che è il simbolo di amore, forza e nobiltà d’animo.

“Anche un semplice fiore e un sorriso possono servire per alleviare il peso della malattia, affinché sbocci la speranza dalla
solidarietà e si affacci nuovamente un senso di ritrovata normalità, più che mai oggo necessaria”: è questo il messaggio che Lega It. Lotta Tumori vuole dare in occasione della loro festa a tutte le donne che vivono il momento della malattia.

Sempre nella Giornata internazionale della donna- sul portale della Regione Emilia-Romagna e sulle piattaforme Spreaker e Spotify- sarà disponibile la quarta puntata del podcast regionale:  con le voci di quattro donne che raccontano la loro esperienza di vita e professionale.

Protagoniste della puntata la cantante Orietta Berti, la cuoca bolognese Alessandra Spisni, la ct della nazionale femminile di calcio Milena Bertolini e la scrittrice Silvia Avallone: quattro donne straordinarie dell’Emilia-Romagna che, grazie alla passione, all’impegno e a scelte coraggiose, sono riuscite a raggiungere i traguardi prefissi dimostrando come il tetto di cristallo si possa ribaltare e diventare un pavimento.

Anche il numero di marzo 2022 del FocusUnimore- il webmagazine dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia- sarà dedicato alle donne. Ad aprire il magazine l’editoriale, scritto a quattro mani dal rettore Carlo Adolfo Porro e dalla professoressa Marina Orlandi Biagi, che ricorda il ventennale della scomparsa del professore Marco Biagi (scomparso a Bologna il 19 marzo 2002).

Gli articoli che compongono questo numero di FocusUnimore, nel solco dell’insegnamento del professor Biagi, sono dedicati ai numerosi progetti, studi e azioni che l’Ateneo ha messo in campo, anche di recente, per promuovere la parità di genere nel senso più ampio ed esteso del concetto.

Si troverà così un approfondimento sul Gender Equality Plan – GEP un importante strumento di indirizzo strategico per il raggiungimento dell’eguaglianza di genere che si va ad aggiungere al ciclo della per­formance gender sensitive, al bilancio di genere e ad altre specifiche azioni, dettagliatamente illustrate nei vari contributi che compongono il fascicolo.

Infine, mercoledì 9 marzo, si parlerà di occupazione femminile e welfare grazie all’incontro promosso dai Coordinamenti femminili di Cgil Cisl Uil.

L’iniziativa sarà in modalità mista: on line e in presenza.

Sarà possibile partecipare in presenza presso il Salone Corassori della Cgil di Modena (in piazza Cittadella, 36), oppure on line sulla piattaforma meetER.

Sarà necessaria la prenotazione scrivendo una mail a cgilmodena@er.cgil.it indicando se si intende partecipare in presenza o da remoto.

Coordinerà  i lavori Rosamaria Papaleo, segretaria Cisl Emilia Centrale.

 

LEGGI ANCHE

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - L'impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico da 3 kWp installato sul tetto di un’abitazione media permette di ridurre fino al 60% il prelievo di energia elettrica dalla rete

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    I settori: in aumento le costruzioni, prosegue la contrazione in agricoltura, commercio e industria. In crescita le società di capitali
    • malaguti

    chiudi