Chiesa cattolica e censura cinematografica: se ne parla alla conferenza Uaar
MODENA- Si parlerà di Chiesa cattolica e censura cinematografica al prossimo evento, organizzato il prossimo 10 marzo, da Uaar Modena (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti)
“Una storia della censura cinematografica in Italia non può prescindere dal ruolo diretto e indiretto giocato dalla Chiesa in molti episodi chiave. Dall’enciclica di Pio XI sulla funzione educatrice del cinema fino al recentissimo caso de “La scuola cattolica”, passando per le forbici democristiane e i sequestri dei film di Pasolini: attraverso documenti d’epoca e sequenze “proibite” si ripercorrerà oltre un secolo di attacchi alla libertà di espressione”- scrivono gli organizzatori dell’incontro.
La conferenza “Chiesa Cattolica e censura cinematografica in Italia” sarà tenuta da Enrico Bongiovanni, docente all’Università Primo Levi di Bologna.
L’ingresso all’evento sarà gratuito, previa esibizione di Green pass rafforzato e utilizzo della mascherina
LEGGI ANCHE
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.