Due caccia Eurofighter e un elicottero militare inseguono aereo da turismo sui cieli di Concordia
Due caccia Eurofighter e un elicottero militare inseguono aereo da turismo sui cieli di Concordia. Scena da film di guerre quelle che è capitato di vedere a un paio di operai che stavano lavorando potando piante in via Terzi e Livelli, nel comune di Concordia, a due passi dall'argine del fiume Secchia.
Mercoledì mattina assieme a un collega racconta G.G, uno dei testimoni - stavamo potando in Via Terzi e Livelli, quando un piccolo aereo da turismo è stato inseguito e poi intercettato da due caccia Eurofigther che lo hanno affiancato. Erano a bassa quota e i tre sono scomparsi dalla vista, diretti verso Bologna.Dopo un po' i due caccia Eurofigther sono tornati indietro e subito dopo è comparso l'aereo da turismo scortato da un elicottero militare, e sono andati verso Reggio Emilia.
Ma cosa è successo e perché?
Abbiamo ricostruito con un esperto la vicenda.
Quanto accaduto è avvenimento raro ma non eccezionale. Tutti i piloti, anche i semplici civili con il loro piccolo aereo da turismo, sanno che possono avere "l'intercettazione", ovvero essere fermati per i controlli da parte delle autorità, un po' come accade a noi in auto quando ci fermano i Carabinieri per strada.
Le modalità sono esattamente quelle raccontate dagli operai di Concordia, quindi si viene affiancati e scortati fino a dove si può atterrare e si controllano i documenti.
La presenza di caccia da guerra sui nostri cieli come l'Eurofighter è abituale per noi della Bassa, che vediamo spesso sfrecciare mezzi ad altissima velocità che vanno e tornano dalla base di Aviano. Meno abituali questi controlli, ma visti i tempi che corrono e una guerra a due passi da casa, non c'è da stupirsi che i livelli di allerta siano più alti.
In linea generale i controlli possono essere casuali oppure venire fatti su aeromobili segnalate, ad esempio quelle che vengono dall'estero e non hanno presentato alle autorità italiane un piano di volo. I controlli, come nel caso concordiese, di solito si concludono così, senza conseguenze.
Ovviamente se invece si trovano a bordo materiali illegittimi ci sono le conseguenze penali del caso.

Un caccia Eurofighter Typhoon dell'Aereonautica militare italiana

- Villaggio Fantozzi, come arrivare e i parcheggi a San Felice
- San Felice in lutto per la scomparsa di Mirco Maccaferri
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- I ricavati del volume "Ad usum Mirandolae" donati all'Anfass
- Educazione motoria anche alla scuola dell'infanzia: parte il progetto in Emilia-Romagna
- Allattamento e rientro al lavoro: se ne parla al Centro per le famiglie di Medolla
- 58 milioni di euro per sostenere l’economia e l’inclusione sociale nelle aree rurali e di montagna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni