Il Covid ci ha tolto un anno di vita – I DATI
Il Covid ci ha tolto un anno di vita. Per la precisione, 9 mesi alle donne e 14 mesi di vita agli uomini. E’ il risultato finale del mix tra picco di decessi, crollo del tasso migratorio estero e brusca inversione di tendenza sulla speranza di vita.
Gli effetti del Covid sulla dinamica demografica dell’Emilia-Romagna nel 2020, secondo i dati del sono stati cristallizzati dal Censimento permanente della popolazione al 31 dicembre 2020, analizzati durante un evento online dall’ufficio territoriale Area Nord-Est, sede Emilia-Romagna dell’Istat.
Se il calo della natalità del 2020 in regione è in linea con il trend decrescente in atto dal 2009, è evidente, invece, l’impatto della pandemia sul tasso di mortalità, passato dall’11,3 del 2019, al 13,3 del 2020, per poi calare al 12,5 per mille nel 2021. Nel dettaglio, analizzando la variazione percentuale di decessi del 2020 per il complesso della cause sulla media del periodo 2015-2019, il bilancio è pesante: +17,2% di decessi.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Beatrice Valli e Marco Fantini finalmente sposi: cerimonia da sogno sul mare
- Arrivano i sassi della fortuna dell'artista Ester Fulloni a San Felice
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo