San Possidonio: esenzione ticket non rinnovata, 91enne deve pagare gli esami arretrati
SAN POSSIDONIO – Si tratta di una problematica molto diffusa nell’ultimo periodo, specialmente tra la fascia più anziana della popolazione, nonostante la campagna informativa su più livelli di Ausl di Modena e Regione Emilia-Romagna, che, però, non è evidentemente riuscita a raggiungere tutti i cittadini. Si tratta del rinnovo dell’esenzione da ticket sanitario, che da quest’anno si può effettuare tramite un’autocertificazione sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
Emblematica rispetto a questa problematica è la storia segnalata da una lettrice di San Possidonio, che si è accorta del mancato rinnovo dell’esenzione da ticket provando a scaricare i referti di un esame svolto dalla madre 91enne. La donna si è vista impossibilitata a farlo, in quanto il ticket non era stato pagato, a causa appunto del mancato rinnovo dell’esenzione. L’anziana signora si è, dunque, vista costretta a pagare il ticket sanitario relativo agli esami già svolti per poter ottenere i referti, nonostante concretamente avesse diritto all’esenzione, che, però, non era stata rinnovata.
Contattata a proposito di questo fatto, l’Azienda Usl di Modena risponde così alle accuse di non aver comunicato la necessità di rinnovare le esenzioni da ticket:
“Dispiace che la cittadina non sia stata raggiunta dall’informazione sulle novità riguardo il periodo di validità delle esenzioni ticket e la modalità di riconoscimento, che è stata oggetto di una campagna informativa su più livelli, essendo originata da una disposizione regionale. La Regione Emilia-Romagna ha prodotto un comunicato stampa sul tema, mentre l’Azienda USL di Modena ha prodotto un’informativa che è stata diffusa capillarmente nelle sedi sanitarie a maggior afflusso in provincia di Modena, compresi gli studi dei Medici di Medicina Generale. L’informazione è stata resa disponibile anche tramite il sito web nel quale le pagine dedicate alle esenzioni ticket sono state tempestivamente aggiornate in coerenza con le disposizioni regionali”.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice