A San Prospero un weekend di prelibatezze provenienti da tutto il mondo
SAN PROSPERO – Da venerdì 10 a domenica 12 giugno torna, a San Prospero, il Food Festival, una tre giorni all’insegna del buon cibo, con spettacoli, esibizioni e divertimenti.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di San Prospero con il patrocinio del Comune e si terrà presso l’Area di Villa Tusini (Via della Pace). Saranno più di 20 gli espositori che proporranno degustazioni di specialità provenienti da varie regioni d’Italia e dal resto del mondo. Previsti anche concerti e spettacoli dal vivo. Venerdì 10 giugno si esibiranno i membri della scuola di tango “Artetango” e a seguire ci sarà un dj set. Sabato 11 giugno si esibirà Only Trash, band con oltre 20 anni di esperienza. Domenica 12 giugno spettacolo della President Band. Tutte le esibizioni si terranno a partire dalle ore 21.00.
“Food Festival è giunto alla sesta edizione – commenta il presidente della Pro Loco San Prospero, Uber Dondi – Nelle scorse edizioni abbiamo ospitato diverse migliaia di visitatori. Queste serate offrono la possibilità di conoscere specialità locali, ma soprattutto cibi provenienti da tutto il mondo. Oltre a tutto questo, ci sarà un’area bimbi, laboratori per i più piccoli, mercatini e molto altro”.
“Il Food Festival ritorna dopo due anni di stop forzato – dice il vicesindaco di San Prospero, Matteo Borghi – Si tratta di una manifestazione che ci consente di far conoscere le tante eccellenze enogastronomiche del territorio, ma anche tante altre specialità italiane ed estere. A nome di tutta l’Amministrazione comunale ringrazio la Pro Loco e tutte le associazioni di volontariato che da anni organizzano questo evento riuscitissimo. Vi aspettiamo numerosi”.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Beatrice Valli e Marco Fantini finalmente sposi: cerimonia da sogno sul mare
- Arrivano i sassi della fortuna dell'artista Ester Fulloni a San Felice
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo