Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
19 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Benzina alle stelle. Federconsumatori: “La riduzione delle accise fagocitata dalle speculazioni”

MODENA- I continui incrementi dei carburanti alla pompa consegnano un inizio di settimana con il generale raggiungimento e superamento dei 2 euro al litro per la benzina self, oltre al netto incremento del diesel. A fare il quadro della situazione è Marzio Govoni, presidente Federconsumatori provincia di Modena APS:
"Ormai è del tutto fagocitata la riduzione delle accise di 0,31 euro, introdotta dal Governo ad aprile, utilizzando una parte delle maggiori entrate fiscali portate dalla crescita dei carburanti. Tralasciando i distributori autostradali che, in provincia, hanno raggiunto i 2,209 nella benzina self e i 2,449 nel servito. Oggi sulla città di Modena e comuni limitrofi un solo distributore applica un prezzo di 1,985 euro al litro, una decina si attestano un centesimo sotto i 2 euro, mentre gli altri si distribuiscono su prezzi superiori, fino a 2,064. Non va diversamente in provincia, con la singolare eccezione di alcuni distributori tra Riolunato, Pievepelago e Montecreto. In particolare a Riolunato nel fine settimana si è registrato un prezzo al litro di 1,789 Euro. Abbiamo esaminato alcune provincie limitrofe a quella di Modena; sostanzialmente similari le condizioni a Bologna e Reggio, con un ristrettissimo differenziale tra insegne; piuttosto significative al contrario le situazioni delle provincie di Ferrara e Mantova, dove si trovano ancora distributori nelle fasce di prezzo inferiori coi minimi a 1,775 a Ferrara, e a 1,799 a Mantova. Il prezzo del petrolio greggio è da tempo instabile, ma ancora al di sotto delle punte raggiunte ad aprile e maggio. Secondo alcuni osservatori le speculazioni internazionali in corso sul prezzo dei carburanti sono da riferirsi sia alla forte ripresa economica cinese, dopo il parziale lockdown dei mesi scorsi, che al rifiuto dei paesi produttori di greggio di aumentare le estrazioni per fare fronte alle problematiche relative alla guerra in Ucraina. A Modena colpisce lo straordinario livellamento dei prezzi, il range massimo-minimo così ridotto, una sorta di azzeramento della concorrenza in un contesto generale di forte rialzo. E’ venuto meno il ruolo di alcuni distributori capaci di proporre prezzi inferiori e, conseguentemente, di essere traino e stimolo per gli altri. Certo, i prezzi sono liberi, ognuno fa quello che crede, perché poi sono i consumatori a premiare chi è capace di fornire i prezzi e i servizi migliori. Ma se la concorrenza diventa marginale o nulla (e non stiamo parlando dei gestori di pompe), cosa succede? L’Antitrust deve al più presto dare un segnale di vitalità. L’8 luglio scade il provvedimento di proroga della riduzione delle accise; la sua proroga è inevitabile, pena il deragliamento della benzina verso 2,3/2,4 euro al litro, e oltre. Facile dire che bisogna fare di più, che è necessario aumentare la riduzione delle accise: anche intervenendo sugli extraprofitti. Ma che fare, se la riduzione viene in poco tempo inghiottita dalle speculazioni, e se i soggetti che andrebbero tassati per gli enormi maggiori profitti hanno sede in paesi esteri, fuori dalla nostra giurisdizione? Sono temi certamente non facili da affrontare, ma colpisce l’inazione del Governo, la continua politica degli annunci, ai quali non fanno seguito azioni concrete. Colpisce l’incapacità della politica di intuire, in questo momento, quali siano le priorità delle famiglie italiane, e quanto alta sia la tensione nel paese per una condizione economica che sta presentando il conto soltanto alla parte più debole del paese".
  LEGGI ANCHE
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi