Concordia, giovedì 23 giugno si parla di “Aspetti medico-psicologici del sisma e del post-sisma”
CONCORDIA – “Aspetti medico-psicologici del sisma e del post-sisma” è il titolo della seconda sessione del convegno diffuso “Le lezioni del sisma Emilia 2012. Dieci eventi per dieci anni”, che si svolgerà giovedì 23 giugno a Concordia, presso l’auditorium della Scuola secondaria Zanoni di via della Protezione Civile, 7 con ingresso libero.
Si comincia alle 14.30 con i saluti delle autorità. Alle 14.45 introduzione al convegno del prof. Loris Vezzali dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Alle 15 la professoressa Maria Grazia Modena parlerà di: “sindrome da stress post traumatico collegato al terremoto nella bassa modenese”. Alle 15.30 il prof. Lorenzo Lughetti interverrà su: “Il ruolo della Pediatria di Modena nel garantire la salute dei bambini all’epoca del terremoto”. L’intervento della prof.ssa Alessia Cadamuro alle 16 verterà su: “Bambini e il terremoto: come la gestione delle emozioni e le relazioni possono ridurne l’impatto psicologico”. L’ultimo intervento sarà, alle 16.30, del prof. Loris Vezzali e verterà su “Il ruolo della diversità culturale nella risposta al terremoto”. Alle 17 si svolgerà la discussione aperta al pubblico, mentre alle 18 è prevista la chiusura del convegno.
Organizzano, nell’ambito delle iniziative per il decennale del terremoto: Documentazione sisma Emilia 2012, Regione Emilia-Romagna, Unione Comuni Modenesi Area Nord e Comune di Concordia sulla Secchia.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice