Festa provinciale dell’Unità: nel calendario anche Mario Biondi e Fiorella Mannnoia
MODENA- Mancano ancora pochissime date da confermare per la chiusura completa degli eventi in calendario per la Festa Provinciale dell’Unità che per il 25° anno si terrà presso l’area di Ponte Alto. Un programma di eventi ricco e ambizioso che si rivolge a tutti i modenesi.
Il programma parziale della Festa provinciale dell’Unità
Sabato 3 settembre sarà protagonista Mario Biondi: l’artista siciliano, molto conosciuto e apprezzato anche al di fuori dei confini italiani, farà tappa a Ponte Alto con il suo Romantic tour. L’ingresso sarà gratuito.
Venerdì 9 settembre sul palco dell’Arena del Lago si esibirà Fiorella Mannoia, protagonista del concertone “Una, nessuna, centomila” a Campovolo. L’ingresso sarà gratuito.
Importante sarà anche il calendario delle iniziative culturali. Al già annunciato Federico Buffa che ci farà rivivere le emozioni del Mundial 82, si aggiungeranno il giornalista Federico Rampini che porterà sul palco lo spettacolo “Moriremo cinesi?'” e lo scrittore Roberto Mercadini che presenterà il suo monologo sulla cittadinanza planetaria “Noi siamo il suolo, noi siamo la terra”. Un altro attesissimo protagonista sarà Marino Bartoletti che, accompagnato dal Duo Idea, si esibirà nello spettacolo “Sanremo Insieme”.
La lista degli spettacoli in calendario prosegue con Stefano Massini che, insieme all’orchestra multietnica di Arezzo, racconterà Giorgio Gaber.
Freschi di annuncio sono le due coppie formate da Makkox- che si esibirà insieme a Luca Bottura- e del duo TLON.
LEGGI ANCHE
I più letti
Most Read Posts
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- “E adesso un libro:rubrica di libri” Nel nero degli abissi. Un'indagine per i Cinque di Monteverde di François Morlupi