Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Grandi nomi fra prosa, classica, musical e danza: la stagione 2022-2023 al Teatro Comunale di Carpi

CARPI – Classici come Goldoni e Dostoevskij, geni del ‘900 come Agatha Christie, Buzzati e Flaiano, autori contemporanei come Allen e Ozpetek, Roberto Vecchioni e Johanna Adams, portati sul palco da interpreti quali Bentivoglio e Placido, Castellitto e Girone, Lodo Guenzi e Francesco Pannofino, Ambra Angiolini e Iaia Forte; poi musica classica, danza, musical per le famiglie, mattinate per le scuole e serate speciali: è la stagione 2022-’23 del Teatro Comunale di Carpi, che, nella consolidata scansione in rassegne, conta per ora una trentina di proposte (circa 40 repliche) in attesa di ulteriori spettacoli da definire, in particolare i concerti di “L’altra musica”.

Nelle domeniche della classica suoneranno artisti di grande prestigio internazionale come Antonio Pappano, Gidon Kremer, Mario Brunello con Giovanni Sollima, mentre la danza non mancherà di emozionare con il tango di Miguel Angel Zotto e “Il lago dei cigni” del Balletto Classico d’Ucraina.

Molti gli attori di fama nelle rassegne “Teatro” e “L’altro teatro”, per ridere, commuoversi e riflettere, fra storia e presente, finzione e realtà: Umberto Orsini torna a essere Ivan Karamazov mezzo secolo dopo l’epocale sceneggiato RAI; Ambra Angiolini mette in scena il bullismo scolastico con “Il nodo”, Michele Placido entra nella “Bottega del caffè”, Remo Girone diventa Simon Wiesenthal nel “Cacciatore di nazisti”, Sergio Castellitto riveste i panni dello “Zorro” di Margaret Mazzantini, Fabrizio Bentivoglio “legge” Ennio Flaiano mentre Ettore Bassi dà vita al romanzo “Il mercante di luce” del professor Vecchioni, e Guenzi si tinge di giallo nell’impeccabile e intramontabile “Trappola per topi” della Christie; poi risate assicurate con Pannofino, Forte e Simona Marchini nella trasposizione del film “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek, il ritorno di Teresa Mannino, le battute di Woody Allen in bocca a Tullio Solenghi, e Gioele Dix che interpreta Dino Buzzati.

Saranno due i turni per la prosa tradizionale invece di tre, confermato il diritto di prelazione per i vecchi abbonati, con l’importante novità di “abbonamenti liberi” a sconto crescente in base al numero di spettacoli scelti (dal 20 al 50%).

Dichiara l’Assessore alla Cultura Davide Dalle Ave: « Finalmente dopo due anni ripresentiamo una stagione al completo. Tutte le rassegna del cartellone sono state confermate, con un’attenzione particolare, in questo momento difficile e delicato, ai prezzi degli abbonamenti e dei biglietti, che sono rimasti invariati. »

Negli ultimi due anni il Comunale ha investito e ampliato la propria programmazione nell’estate, con spettacoli e concerti all’aperto in piazza nel Cortile d’onore del Palazzo dei Pio: questo ha permesso di aumentare l’offerta di eventi nell’arco di tutto l’anno solare, dando il più possibile continuità alla programmazione culturale anche in un contesto difficilissimo.

Spiega il Maestro Carlo Guaitoli, Direttore Artistico del Comunale: « In questa fase ancora delicata credo sia doveroso difendere le scelte prese in precedenza e rilanciare fiduciosamente con una stagione ricca e ambiziosa, puntando come sempre sulla qualità e sui contenuti, con la presenza di artisti tra i più prestigiosi del momento. »

Campagna abbonamenti da settembre (a Incarpi, sala ex-Poste del Palazzo dei Pio): si parte il 2 con la prelazione per i vecchi abbonati, poi il 17 saranno messi in vendita i nuovi abbonamenti, il 22 gli “abbonamenti liberi” e dal 25 i singoli biglietti.

Di seguito, il programma della stagione 2022-2023:

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi