Risse e pregiudicati in un locale del centro: sospesa la licenza per 5 giorni
MODENA- Nell’arco dell’intera settimana sono stati svolti servizi rafforzati di controllo del territorio a Modena, da ultimo quello interforze di venerdì 29 luglio, diretto dal dirigente della Divisione Polizia amministrativa e Sociale, che ha visto il concorso della Squadra amministrativa della Questura, degli agenti di polizia ferroviaria,di una unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza e della Polizia locale di Modena.
Le attività operative, con l’obiettivo di prevenire e contrastare il crimine diffuso e garantire la fruizione in sicurezza dei principali luoghi di aggregazione, sono iniziate nella serata per protrarsi fino a tarda notte. Interessato dapprima il centro storico di Modena con pattugliamenti appiedati come la zona Tempio e la stessa stazione ferroviaria, presso la quale sono stati controllati i passeggeri di diversi treni regionali in arrivo. Gli agenti, infine, hanno effettuato verifiche presso alcuni esercizi pubblici e locali di intrattenimento del centro cittadino e della prima periferia (bar, discoteche e circoli privati). Riscontrati principalmente aspetti amministrativi quali licenze, autorizzazioni, rispetto delle prescrizioni di sicurezza e in materia di somministrazione di alcolici e capienze a cui si è aggiunta un’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti. Sono stati controllati gli addetti alla sicurezza e, a campione, numerosi giovani avventori anche nelle aree destinate a parcheggio: 152 le persone complessivamente identificate. In settimana la questora di Modena, in esito a un’intesa attività di prevenzione e controllo svolta dalla Polizia di Stato, ha disposto la sospensione temporanea della licenza (per cinque giorni) nei confronti del titolare di un esercizio pubblico del centro, risultato assiduamente frequentato da persone con precedenti penali e di Polizia e che- negli ultimi mesi- è stato teatro di numerose liti e risse che hanno determinato l’intervento di pattuglie delle forze dell’ordine. Il provvedimento, a garanzia dell’ordine e della sicurezza dei cittadini, ha come ratio quella di impedire- attraverso la chiusura del locale- il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale.
- Concordia - Vallalta, inaugurata la nuova pista ciclabile
- Sabato 21 giugno a San Prospero "La notte degli gnomi"
- Bondeno, dal 19 giugno al via la fiera del patrono
- A Modena mancano Vigili del Fuoco, interrogazione in Regione
- Carpi, lo yoga torna nei musei per la Giornata internazionale del 21 giugno
- Nonantola, è uscito il libro sull'Abbazia di Nonantola di Mauro Calzolari
- In distribuzione "Appunti Sanfeliciani" di giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+