A Nonantola arrivano le domeniche dell’educazione stradale
NONANTOLA- Per due domeniche, il 4 e l’11 settembre dalle 16.30 alle 18.30, il Campo di Educazione Stradale di via Kennedy 9 a Nonantola sarà aperto a tutti i bambini e le bambine con attività e iniziative gratuite organizzate dal Comune.
LEGGI ANCHE
Pomeriggi di gioco e divertimento per imparare le regole e i buoni comportamenti da tenere in strada come pedoni e ciclisti. Dopo la pandemia è la prima volta che al Campo di Educazione Stradale, con la collaborazione della Cooperativa La Lumaca che già si è occupata delle attività con le scuole durante l’anno scolastico trascorso, si organizzano iniziative aperte a tutti: con lo scopo di coinvolgere sempre più bambini e bambine in pomeriggi educativi e di gioco. I partecipanti potranno portare la loro bici o utilizzare quelle già presenti al campo per assumere il ruolo di ciclista, ma i bambini potranno cimentarsi anche in quello di vigile urbano o di pedone. Il campo prenderà vita simulando una piccola città dove imparare le regole, i comportamenti virtuosi e i doveri delle diverse figure che animano la strada. Nel corso delle iniziative sarà possibile partecipare inoltre a un laboratorio di riciclo creativo- Ricicletta LAB- per creare accessori per la propria bicicletta con materiali di riciclo. I partecipanti al laboratorio realizzeranno manopole, campanelli e girandole personalizzate con l’aiuto degli educatori e metteranno alla prova le loro abilità pratiche e creative. La strada diventa quindi uno spazio di gioco, per stimolare la socialità e lo sviluppo psicofisico dei bambini, riflettendo sul contesto urbano come fattore determinante per la qualità della vita dell’intera comunità.Per tutte le informazioni è possibile contattare il numero 3805839749 oppure inviare una mail all'indirizzo [email protected] In caso di maltempo le attività saranno spostate alla domenica successiva.

- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini