Alla guida con una patente estera falsa: denuncia e fermo dell’auto per il conducente
MODENA- Grazie alla meticolosa attività svolta da una pattuglia della Sezione di Modena, un cittadino straniero è stato deferito all’Autorità giudiziaria perché trovato in possesso di una patente di guida verosimilmente contraffatta.
Durante il servizio di vigilanza stradale, nel sottoporre al controllo un veicolo al fine di contestare al conducente l’utilizzo dello smartphone durante la guida- comportamento scorretto e causa principale di incidenti stradali- lo stesso ha esibito una patente di guida estera che, agli occhi attenti e scrupolosi degli operatori, ha destato qualche sospetto.
Infatti, da un’accurata valutazione del titolo abilitativo, gli operatori hanno notato che lo stesso presentava alcuni sistemi di sicurezza difformi e non conformi rispetto ai modelli conosciuti.
Il conducente è stato deferito all’Autorità giudiziaria ai sensi degli articoli 477 e 482 del Codice Penale, in quanto privato cittadino in possesso di documento personale contraffatto e idoneo a trarre in inganno la fede pubblica e il documento veniva sequestrato e messo a disposizione degli inquirenti.
Inoltre, la pattuglia ha contestato al conducente le contravvenzioni amministrative previste dal Codice della Strada per essersi posto alla guida di un veicolo senza aver conseguito la patente di guida e facendo uso di telefono cellulare: applicando anche il fermo amministrativo di tre mesi al veicolo stesso.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea