Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Bull Days Motor Valley, in 2500 alla riapertura della Fabbrica dei trattori Lamborghini

PIEVE DI CENTO- Ci voleva un evento straordinario per riaprire, eccezionalmente per un giorno, una porzione di quella che era la ex- Fabbrica dei Trattori Lamborghini e l’iconica cupola a Pieve di Cento, luogo che ospitava l’ufficio del Cavaliere renazzese chiusa da 40 anni. E l’evento è stato un vero e proprio tributo al marchio dei tori: il Bull Days Motor valley Tribute, l’appuntamento della più grande community al mondo di collezionisti di supercar Lamborghini che ha celebrato la via Emilia e le sue eccellenze automobilistiche.

Il Bull Days Motor Valley si è articolata per tre giorni tra esperienze museali e pratiche performative durante le visite guidate presso il castello di Panzano al Museo Righini e all’atelier Pagani dove, per l’occasione, dopo la visita guidata nella fabbrica si sono aperte per la Bull Days community anche le prestigiose porte del Museo Horacio Pagani, mix perfetto tra cultura, design italiano e il fiero carattere argentino del suo fondatore.

Il 19 settembre l’evento nell’evento: la riapertura straordinaria della Fabbrica dei Trattori LamborghiniDuemilacinquecento gli appassionati che hanno varcato i cancelli della Fabbrica. Da un lato Lamborghini storiche e moderne, Countach 5000 S, Espada, Miura Huracàn, Gallardo, Diablo e Aventador, dall’altro trattori Lamborghini, i modelli Carioca, il primo realizzato nell’anno di fondazione dell’azienda nel 1948 (i modelli L e DL) nelle loro varie versioni insieme alla celebre edizione “Lamborghinetta”, evoluzione delle precedenti DL. Guest star le Lambo 291 che gareggiarono negli anni 90 in Formula 1. Punte di diamante della divisione Lamborghini Engineering che nel 94 furono pubblicamente elogiate per la qualità del motore lambo anche dalla campione brasiliano Airton Senna. Ospite d’onore la Lamborghini Miura che stravolse il concetto dei motori al Salone di Ginevra del 1966.

Presente all’Iniziativa di Pre-Inaugurazione della Cupola e ospite di EuroTarget, il comm. Tonino Lamborghini, figlio del celebre imprenditore Ferruccio Lamborghini, fondatore e presidente del Museo Ferruccio Lamborghini di Funo di Argelato e Fondatore e Presidente dell’omonima azienda “Tonino Lamborghini S.p.A.”.

“Ci troviamo in una location che racconta non solo la storia della mia Famiglia e delle aziende di Bruciatori e Trattori Lamborghini- afferma Tonino Lamborghini – ma anche quella di tutte le maestranze che hanno reso celebre il nome Lamborghini in tutto il mondo: tutti hanno fatto sì che questa struttura potesse diventare un posto della storia,  che dà un incredibile valore al territorio. Sono sicuro che Stefano Chierici riuscirà ancora una volta a valorizzare questo posto, con lui mi congratulo per queste bellissima iniziativa organizzata in data odierna”.

Soddisfatto Stefano Cigana, organizzatore del Bull Days, brand internazionale attivo nel campo del luxury motorsport life style, che riunisce più volte l’anno i proprietari di Lamborghini per portare le auto con il marchio del Toro in luoghi iconici del mondo: “Quanto è accaduto a Pieve di Cento è incredibile – ha detto – perché abbiamo oltrepassato quella che è la semplice passione per il marchio. Abbiamo celebrato una presenza, quella di Ferruccio Lamborghini, che è tuttora forte nel territorio. Inizialmente era la fabbrica dei bruciatori che nel giro di un mese è diventata la fabbrica dei trattori di Pieve di Cento. Spostare due aziende del genere in quegli anni era una impresa incredibile che rappresentava perfettamente quello che era Ferruccio Lamborghini. Oggi la storia si è ripetuta, è riemersa una energia tuttora presente all’interno della cupola perché tutti han sentito la presenza di Ferruccio Lamborghini. Anche noi siamo riusciti in tre settimane a tirar fuori dall’anima delle persone del territorio quello che Lamborghini ha lasciato come eredità. Sono fiero del lavoro di squadra fatto e, come ha detto Tonino durante l’incontro, penso che Ferruccio ne sarebbe stato molto fiero. Ringrazio la Community del Bull Days, i proprietari, gli appassionati, il sindaco di Pieve di Cento e le migliaia di persone e l’interesse della stampa internazionale che ha oltrepassato ogni equilibrio commerciale. Qui non si parla più di marchi ma di storia e della celebrazione di una figura ormai diventata entità presente nel dna della Motor Valley”.

Per Stefano Chierici, Ceo di “Eurotarget – persone che vendono auto”, concessionaria Multimarche che tratta tutte le tipologie di autoveicoli: “E’ stata una giornata che ha rispettato pienamente le aspettative con quasi 800 preregistrati all’evento e oltre 1500 persone presentatesi ai cancelli per un totale di oltre 2000 persone presenti. Un evento che ha dimostrato ancora una volta come il territorio sia unitissimo al brand Lamborghini e alla famiglia Lamborghini. Come al brand Eurotarget presente già da venti anni sul territorio. Questo è stato un evento di pre inaugurazione della concessionaria perché va ricordato che nei prossimi 4-5 mesi verrà inaugurata la concessionaria all’interno della cupola. è stata scoperta in un applauso di grande emozione anche una Miura verde acido. Tutto è andato perfettamente”.

La fabbrica dei trattori Lamborghini fa parte della storia di Pieve. Ha dato da lavorare per anni a centinaia di famiglie. Ancora oggi in tanti cittadini si chiamano fra loro “ex collega”, proprio perché hanno mantenuto negli anni il grande prestigio di aver lavorato in quella grande e suggestiva fabbrica. L’obiettivo o meglio il sogno dell’amministrazione comunale, della Eurotarget, dei privati investitori e di tutta la comunità di Pieve di Cento, è di fare in modo che quella storia continui: se pure la fabbrica vera e propria non c’è più, se pur oggi quel luogo è diventato uno dei quartieri residenziali più belli di Pieve di Cento, a fianco della Casa della Musica! Il sogno è che il CUORE della cosiddetta “Rotonda” o “Cupola” (ovvero quello che era il nucleo e centro vitale di quella storica fabbrica), diventando la sede della moderna e brillante Concessionaria di Vendita Auto Eurotarget, continui a battere!

La storia dei motori si unisce alla storia delle persone, figure simbolo capaci di tradurre la propria passione in eccellenza globale grazie all’arduo ingrediente del tempo e della dedizione. È in questa visione che il prestigioso brand Bepi Tosolini si è riconosciuto al 100%, diventando ufficialmente Main Sponsor del Bull Days Motor Valley Tribute. Bepi Tosolini è sinonimo di qualità artigianale italiana, marchio d’eccellenza creatore di veri e propri elisir, distillati emozionali dal 1943. Riconosciuto internazionalmente per i pregiati alambicchi tradizionali in grado di generare prodotti unici nel suo genere. La sapiente lentezza scandisce qui il tempo della qualità da quasi un secolo.

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi