Nonantola, un’altra auto danneggiata sull’argine del Panaro
NONANTOLA- Non è la prima e, purtroppo, potrebbe non essere l'ultima auto che viene danneggiata- con l'intenzione di essere poi depredata- a Nonantola, sull'argine del fiume Panaro.
L'ultimo episodio è stato segnalato sui social da un residente di Bagazzano che, qualche giorno fa, aveva lasciato l'auto parcheggiata in uno spiazzo in prossimità del ponte Vecchio per una breve corsetta.
Al suo rientro però ha trovato il vetro fisso del sedile posteriore spaccato e l'interno dell'auto a soqquadro. Fortunatamente il malvivente è stato costretto ad andarsene a mani vuote- nn trovando nulla di valore- lasciando però dietro di sé l'auto danneggiata.
"Al di là del danno la cosa che mi dà più fastidio è la limitazione di libertà di non poter fare una corsetta sull'argine senza subire danni all'auto"- ha scritto la vittima sui social
Un episodio, quello denunciato dall'uomo, che purtroppo- come rivelano i molti commenti apparsi sotto al suo post- non è isolato ed è già toccato a molti.

- Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: "Vi aspettiamo!"
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni