Ricordi, tradizioni e divertimento: a Novi torna la Fiera di Ottobre
NOVI- La 38° edizione della tradizionale Fera d’Utober, organizzata dalla Proloco “A. Boccaletti” con il patrocinio del Comune di Novi di Modena, si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre.
Diverse iniziative sono partite già da domenica 25 settembre con incontri, concerti, passeggiate e proiezioni, in attesa della fatidica apertura della fiera di sabato 8 ottobre quando, durante la mattinata, sono previste letture e un minicorso di fotografia. Nel pomeriggio apriranno gli stand gastronomici ed espositivi. La serata invece sarà dedicata alla musica con MOD 80’, Fabio Supernova & The Energy Band. Domenica 9 ottobre esploderà la passione e la tradizione che da sempre hanno caratterizzato quest’evento con mostre, concerti, spettacoli, inaugurazioni, esibizioni di ballo, mercati agricoli, raduni, stand commerciali e di hobbistica. Particolarmente ricca continua ad essere, anche per quest’anno, l’offerta gastronomica da parte delle associazioni novesi a cui si aggiungono l’esperienza e la professionalità dei commercianti che allestiranno i propri stand nell’apposita area espositiva. Prodotti locali, ristorazione gourmet e street- food accompagneranno i visitatori della fiera in un percorso gastronomico attraverso i sapori delle nostre e di altre tradizioni. “Questa è la quarta fiera di ottobre che vivo da presidentessa della Proloco, l’impegno e la mole di lavoro è veramente enorme ma la soddisfazione di portare questi giorni di festa per le vie del paese sono sicura ripagherà ogni sforzo- afferma la presidentessa della Proloco “A. Boccaletti” Catia Allegretti- Desidero ringraziare tutte le associazioni, gli artisti, i liberi professionisti e i cittadini che, con passione, intraprendenza e inventiva ci hanno aiutato e sostenuto per organizzare questa nuova edizione”. “La Fiera è sinonimo di convivialità, di promozione e offerta delle ricchezze e delle opportunità che il nostro territorio offre. Il fatto che siano coinvolte le principali realtà che caratterizzano il nostro comune, dalle scuole ai commercianti, dalle associazioni alle aziende testimonia la volontà dell’Amministrazione di rendere questo momento aperto a tutti, dove ogni persona possa trovare una dimensione che le appartiene”- ha spiegato Alessandro Fracavallo, assessore allo Sport, alle Attività Ricreative e alla Promozione e Gestione delle Relazioni con l'Associazionismo.
- L'ex concorrente di Masterchef Letizia Borri apre a Carpi "Essenza restaurant"
- Anche San Prospero sostiene il progetto “Romagna. Un’onda di bene”
- “DomenicheInCarpi”: il 1 ottobre aperti musei e biblioteche
- Carpi, fontana e teatro "in rosa" per la ricerca sul cancro
- Nonantola, la Torre dei Modenesi illuminata di rosa contro il cancro
- Dall’officina al restauro di auto d’epoca: Elisabetta Gennari, una donna in un mondo di uomini si racconta
- Emergenza- urgenza, FDI: "Il Pd ha distrutto la Sanità di prossimità"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri