Cavezzo, inaugurata in municipio la mostra “Ebrei in camicia rossa”
CAVEZZO – Nella mattinata di oggi, sabato 21 gennaio, in municipio a Cavezzo è stata inaugurata la mostra “Ebrei in camicia rossa. Mondo ebraico e tradizione garibaldina dal Risorgimento alla Resistenza”.
A prendere la parola la sindaca di Cavezzo Lisa Luppi, Mattia Golinelli dell’A.N.V.R.G. (Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini) “Giuseppe Garibaldi” e Giancarlo Tampellini, esperto di storia del Risorgimento locale, prima della visita guidata condotta da Andrea Spicciarelli, tra i curatori del progetto espositivo, che ha ripercorso l’impegno delle comunità ebraiche presenti in Italia nella costruzione e nel consolidamento dello Stato unitario.
“Ebrei in camicia rossa” arriva a Cavezzo nell’ambito delle iniziative in occasione del Giorno della Memoria e resterà allestita fino al 25 febbraio. La mostra sarà visitabile gratuitamente al piano terra e al primo piano del Municipio di piazza Martiri della Libertà negli orari di apertura al pubblico, sono previste visite con accompagnatore gratuite su prenotazione (per info rivolgersi alla biblioteca comunale). A inizio marzo si terrà inoltre un incontro pubblico, a cura di Giancarlo Tampellini, in ricordo dei cavezzesi garibaldini come Ernesto Papazzoni e Vincenzo Fattori.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio