“Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine”: a Carpi incontro con Emanuele Fiano
Queste sono solo alcuni degli interrogativi da cui sono scaturite le riflessioni di Emanuele Fiano, confluite nel libro ‘Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine’, che sarà presentato domani, giovedì 26 gennaio, a Carpi, alle ore 18.30, presso la Libreria Fenice.
All’incontro, promosso dalla Fondazione Fossoli nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, parteciperanno anche il presidente della Fondazione Pierluigi Castagnetti e il sindaco di Carpi Alberto Bellelli.
Architetto e politico, dal 1998 al 2001 è stato presidente della Comunità ebraica milanese. Il padre, Nedo, transitato per il Campo di Fossoli, è l'unico sopravvissuto della sua famiglia ad Auschwitz-Birkenau. In Parlamento, da Deputato, Emanuele Fiano si è occupato tra l'altro di temi inerenti la sicurezza, l'integrazione e la lotta alla discriminazione. Nel 2017 è stato promotore di un disegno di legge sul reato di apologia del fascismo.
Nel libro, Fiano riflette sul significato profondo di una parola antica e ricca di suggestioni e mette in ordine pensieri ad alta voce affinché la sua identità sia per sempre una domanda, che non conosce confini, che interroga ogni principio di autorità umana: “Noi siamo in viaggio, verso noi stessi, e gli altri”.
Il giorno successivo, venerdì 27 gennaio, presso l’ex Sinagoga di Carpi avrà luogo, alle ore 11.00, la donazione dei documenti di Carlo Prima dal Campo di Fossoli, effettuata dagli eredi in favore della Fondazione. Contestualmente sarà presentata la mostra ‘Volti nel Lager. Ritratti eseguiti nel 1944 a Fossoli e Bolzan
- Hockey in line, gli Scomed Bomporto organizzano il primo stage femminile
- "La fisica che ci piace", a Mirandola lezione divulgativa di Vincenzo Schettini
- Autocarro perde il carico sulla tangenziale di Nonantola
- Abbandonate al "Pettirosso" dentro ad una scatola, sequestrate 30 tartarughe
- Pallavolo, a Mirandola si celebrano i 30 anni della Volley Stadium femminile
- Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: chiesti 11 e 7 anni per i due imputati
- Pablo Trincia domenica 1° ottobre a Novi per la "Festa del Racconto"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri