“Umoristi nel lager”, a Soliera lettura-lezione di Guido Conti
SOLIERA - Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, giovedì 26 gennaio alle 21, il polo culturale Habitat di Soliera, in via Berlinguer 201, propone “Umoristi nel lager”, una lezione-lettura di Guido Conti con testi di Olindo Guerrini, Tonino Guerra, Giovannino Guareschi e Primo Levi. Ingresso libero.
Il musicologo Massimo Mila ha scritto in un ritratto di Primo Levi su “La Stampa”: “Parrà una enormità, ma se mi chiedessero di definire con una parola lo scrittore, direi che era un umorista”. In effetti ci sono pagine ne “La tregua” che strappano il sorriso. Tonino Guerra recita le poesie di Olindo Guerrini e comincia a scrivere poesie in dialetto romagnolo, tenendo alto il morale dei compagni. Nel lager comincia la sua avventura di scrittore e poeta: la prigionia lo segnerà per sempre, lasciando un senso di catastrofe in tutta l’opera. Giovannino Guareschi incarnerà lui stesso un giornale umoristico, girando di baracca in baracca, raccontando favole e storie umoristiche per tenere alto il morale dei compagni nei campi IMI.
La lezione-lettura "Umoristi nel lager", dello scrittore parmigiano Guido Conti, si presenta dunque come un’occasione per approfondire un aspetto poco conosciuto di scrittori che hanno usato l’umorismo come arma di resistenza, salvaguardando la dignità di uomini contro la violenza, l’odio e la guerra. L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Archivio Guareschi. Il programma delle iniziative solieresi per il Giorno della Memoria è realizzato insieme alle associazioni Università Natalia Ginzburg di Soliera e Arci Soliera, in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena e ANPI.
LEGGI ANCHE:

- Covid, consegnate le prime 60.480 dosi di Pfizer aggiornato per le nuove varianti
- Leoni Cavezzo, il presidente Pivetti: "Un successo la “Festa del Rugby” a sostegno della Romagna"
- 84enne truffato il giorno della "Festa dei nonni": due arresti
- Torna "Cuochi per un giorno": settemila bambini in cucina, insieme agli chef stellati
- Carpi, al Museo diocesano l'incontro con lo scrittore Stefano Garzaro
- Nonantola, al via i lavori per il restyling di piazza Gramsci
- "Il signore delle formiche": il 4 ottobre a Carpi la proiezione del film di Gianni Amelio
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta