Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Finale Emilia, all’istituto “Calvi” il primo laboratorio sul vigneto di precisione

FINALE EMILIA – Nasce a Finale Emilia, all’istituto “I. Calvi”, il primo laboratorio di “precision farming”, riguardante il vigneto di precisione, dedicato a studenti ed operatori del settore che vogliono affrontare la transizione digitale integrando le strategie tradizionali con le innovazioni dell’agricoltura 4.0. Il digitale è una leva strategica per il settore, la sua applicazione comporterà un risparmio in termini economici e ambientali ed una produzione di maggiore qualità.

Il principio della coltura di precisione è quello di gestire ogni pianta in maniera differenziata, dandole esattamente quello di cui ha bisogno nel momento in cui lo necessita. Per fare un frutteto di precisione, i filari devono essere tracciati con una guida Gps, il che mette nelle condizioni di sapere dove si trova ogni pianta. Questa informazione poi agevola il lavoro dei mezzi a guida automatica. Fertilizzazione, difesa, sfogliatura, irrigazione, potatura, vendemmia … (etc) sono tutte operazioni che possono essere gestite in modo da dare ad ogni pianta il meglio. L’agricoltura di precisione permette di fare qualità e di valorizzare le eccellenze del territorio con un impatto minimo sul costo di produzione. Si può mettere in atto una raccolta differenziata nel tempo o di separazione dei frutti al momento della raccolta e lasciare sulla pianta quelli che non hanno raggiunto il giusto grado di maturazione.

Il Progetto

Il progetto per la parte che riguarda la sensoristica, è interamente finanziato dai “Fondi Strutturali Europei –Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”. Il progetto prevede l’allestimento completo di un laboratorio di “Vigneto di precisione”, che occuperà la parte nord-occidentale della nostra azienda agraria, nei pressi del macero e a confine con il vigneto storico del Calvi (fig.1).

Il sistema di allevamento scelto è il Guyot , le varietà di uva presenti, partendo dal filare più a est, sono: Salamino, Trebbiano Modenese, Pignoletto Modenese e Pellegrina. Quest’ultima è una varietà locale, studiata a lungo all’Istituto Calvi, ad oggi coltivata oltre che nel vigneto sperimentale, solo nell’azienda “Preti” e lavorata solo dalla cantina “AZ” di Cavezzo.

Sensoristica e capannina metereologica

È prevista l’installazione di una stazione meteo professionale (fig 2) provvista di:

– Termoigrometro, per misurare la temperatura e il livello di umidità.

– Pluviometro, per misurare la quantità d’acqua che cade durante le precipitazioni.

– Anenometro, per misurare la velocità e la direzione del vento.

– Punto di rugiada, per misurare il momento in cui l’acqua contenuta nell’aria di un ambiente si ondensa e si trasforma in gocce.

– Foglia elettronica, per rilevare la condensazione di particelle d’acqua sulla superficie delle foglie.

– Sensore di irraggiamento solare, per misurare l’energia irradiata dal sole. Fig 2: capannina metereologica

– Fotocamera digitale.

Poi una serie di almeno cinquanta sensori posizionati in punti strategici dei filari che servono per rilevare le caratteristiche distintive puntuali della vegetazione, del suolo e dell’aria, nonché il monitoraggio degli insetti dannosi e, non da meno, servono a comunicare con trattrice e attrezzi vari. Tutti i dati elaborati vengono scaricati in una piattaforma e possono essere analizzati da chi è in possesso delle credenziali di accesso fornite dall’Istituto Calvi, su un qualsiasi device. (fig 3)

Le applicazioni da gestire sono diverse, per elencarne qualcuna pensiamo a:

– Allerte su qualsiasi problematica rilevata dai sensori;

– Dati e dosaggi dei prodotti fitosanitari da utilizzare nello specifico;

– Collegamenti con il satellite per valutare gli indici vegetativi;

– Mappe di precisione da disegnare per l’appezzamento e sovrapporre alle mappe satellitari per la meccanizzazione spinta;

– Previsioni di produzione;

– Modelli previsionali di difesa fitosanitaria …… (etc)

Il progetto prevede l’acquisto di un atomizzatore che dialoghi sia con la trattrice già in nostro possesso, sia con la sensoristica montata. Attraverso una piattaforma si possono registrare tutte le attività e quindi certificare la tracciabilità di un prodotto finito anche in considerazione degli interventi eseguiti, la tipologia di prodotto e la quantità distribuita (Fig 4).

Particolari ugelli a flusso intermittente autoregolano la quantità di prodotto e controllano la deriva grazie all’aiuto di sensori ad ultrasuoni che leggono la parete vegetativa, adattando il flusso d’aria. È previsto inoltre l’acquisto di un drone per il lancio di insetti utili, pratica utilizzata molto nella lotta integrata che in concomitanza con altri sistemi di lotta riesce a tenere sotto controllo la maggior parte delle malattie del vigneto.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - L'impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico da 3 kWp installato sul tetto di un’abitazione media permette di ridurre fino al 60% il prelievo di energia elettrica dalla rete

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    I settori: in aumento le costruzioni, prosegue la contrazione in agricoltura, commercio e industria. In crescita le società di capitali
    • malaguti

    chiudi