Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
27 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Finale Emilia, per Casoni nuova linea di liquori in collaborazione con la startender Marian Beke

FINALE EMILIA – Il panorama degli Spirits si arricchisce con la nuova linea di liquori firmata dall’azienda finalese CASONI, nata dalla collaborazione con Marian Beke, conosciutissimo bartender londinese che già si è contraddistinto per la creazione di liquori e distillati di fama mondiale. The Gibson Edition è stata presentata in anteprima, ieri – 6 febbraio – presso il Moebius, scenografico locale di Milano. L’evento ha visto, oltre alla partecipazione di Marian Beke che ha contribuito personalmente alla composizione dell’innovativa linea, anche quella di Compagnia dei Caraibi promotore dell’evento e distributore esclusivo per il territorio nazionale. Di seguito, la nota stampa diffusa da Casoni:

“Da sempre CASONI si impegna nella ricerca e sviluppo di novità, esplorando sapori ed abbinamenti inediti. The Gibson Edition riflette i gusti del pubblico odierno, alla crescente ricerca di prodotti di qualità, ideali per la preparazione di cocktail complessi dal punto di vista sensoriale, dai sapori nuovi ed eccentrici.

The Gibson Edition è l’innovativa trilogia di liquori che celebra le proprie origini e radici, avvalendosi di prodotti conosciuti a livello internazionale, come l’Aceto Balsamico di Modena IGP.

“Abbiamo voluto dedicare al nostro incredibile territorio, liquori dai sentori intensi caratterizzati da note balsamiche, fruttate e botaniche. Le referenze WILD BERRIES FIGS AND CHERRIES abbinano i sapori della tradizione emiliana a ingredienti singolari, come i frutti di bosco e i fichi. L’AMAROTTO si distingue invece per la delicata nota affumicata e per il connubio perfetto tra il gusto dell’amaro e quello dell’amaretto”, ha spiegato Manuel Greco, il Trade Marketing Manager di CASONI.

The Gibson Edition include:

  • WILD BERRIES con ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP:

un bilanciamento ben riuscito tra l’acidità dell’aceto balsamico e le morbide e armoniose note fruttate di fragola, mirtillo e lampone. Il risultato è un liquore gradevole, ideale per un twist su un Bramble.

  • AMAROTTO: il sodalizio perfetto tra amaretto e amaro, con una piacevole nota affumicata in grado di dare originalità e carattere. Ottimo in ogni sour o amaro cocktail. 
  • FIGS AND CHERRIES CON ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP: unisce due eccellenze dell’Emilia Romagna, la ciliegia e l’Aceto balsamico di Modena IGP che ben si sposano alla morbidezza del fico. Si presta in ogni cocktail a base di frutta o per un Blood and Sand twist.

In occasione della presentazione, Marian Beke ha dimostrato la versatilità della linea, proponendo cocktail originali in abbinamento a un menù food dedicato. Un’occasione per stimolare la curiosità dei giornalisti e per rispondere alle loro domande in merito. Terminata la degustazione, il bartender di fama internazionale ha deliziato i clienti del Moebius presentando un’innovativa drinklist realizzata con la trilogia di liquori di The Gibson Edition.

cocktail realizzati promuovonola versatilità nella mixology e valorizzano al meglio i tre prodotti presentati:

MODENA SOUR

  • 40 ml Vodka Koskenkorva Original Organic
  • 15 ml Wild & Berries liqueur -The Gibson Edition
  • 25 ml succo di limone fresco
  • 1 barspoon cacao proteico
  • spuma all’olio di limone

Guarnizione: grissini ricoperti di cioccolato

DOPe MARTINI

  • 60 ml Gin Citadelle Original
  • 10 ml Vermouth Carlo Alberto Riserva extra dry superiore
  • Amarotto liqueur – The Gibson Edition q.b.
  • aggiunta di gocce al tartufo bianco e aceto balsamico invecchiato

Guarnizione: palline di melone giallo marinato e mini mozzarella

CLAYTONI

  • 30 ml Gin Mare
  • 20 ml Bitter Rouge
  • 25 ml Vermouth al mallo di noce Tomaso Agnini
  • 10 ml Figs and Cherries liqueur- The Gibson Edition
  • 3 gocce di acqua di fiori d’arancio

Guarnizione: scaglie di tartufo nero accompagnate da parmigiano stagionato”

LEGGI ANCHE:

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    • malaguti

    chiudi