Aggiornamento Coronavirus 10-16 marzo. Nel modenese 241 nuovi casi, in Emilia 1.742 e 25 decessi
Sabato 18 marzo le Aziende sanitarie modenesi – Azienda USL, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e Ospedale di Sassuolo Spa – dedicheranno un minuto di silenzio in tutte le proprie sedi, alle ore 12, in suffragio dei 2.485 modenesi deceduti a causa dell’epidemia di Covid-19. Un gesto di vicinanza alle famiglie, per stringersi idealmente a tutti coloro che hanno perso una persona cara a causa della malattia da parte di chi, come medici e infermieri, hanno lavorato instancabilmente in prima linea durante l’emergenza sanitaria.
La Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus è stata istituita nel 2022 e si celebra il giorno in cui, nel 2020, i mezzi dell’Esercito contribuirono allo spostamento delle centinaia di bare depositate nel cimitero di Bergamo.
Intanto sono arrivati i dati settimanali della diffusione del Covid nella nostra regione.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
Questi i dati relativi alla settimana dal 10 al 16 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 16 marzo, come richiesto dal ministero della Salute.
In Emilia-Romagna è possibile continuare a consultare i dati giornalieri relativi all’andamento dell’epidemia grazie al sito messo a punto dalla Regione https://regioneer.it/
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 25 (+2 rispetto alla settimana precedente, + 8,7%). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 445 (-25 rispetto alla settimana precedente, -5,3%).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Reggio Emilia (+2 rispetto alla settimana precedente); 8 a Modena (+5); 6 a Bologna (-1); 1 a Imola (-1); 4 a Ferrara (-2); 1 a Ravenna (+1) 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (-1); 1 a Rimini (+1).
Nessun ricovero a Piacenza (-2 rispetto alla settimana precedente) e a Parma (invariato).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi è di 57,5 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 406 nuovi casi nell’ultima settimana (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 433.559), seguita da Modena (214 su 320.831); poi Ravenna (182 su 203.285), Parma (167 su 184.454), Reggio Emilia (162 su 245.485) e Ferrara (142 su 159.646); quindi Rimini (124 su 195.308), Piacenza (113 su 113.052) e Forlì (105 su 99.976); infine Cesena (65 su 118.869) e il Circondario imolese, con 62 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 65.784.
I casi attivi, cioè i malati effettivi ad oggi sono 4.064 (-279). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 3.594 (-256), l’88,4% del totale dei casi attivi.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 1.996 in più e raggiungono quota 2.116.865.
Purtroppo, si registrano 25 decessi:
- 3 in provincia di Piacenza
- 2 in provincia di Parma
- 3 in provincia di Modena
- 13 in provincia di Bologna
- 3 in provincia di Ferrara
- 1 in provincia di Ravenna
Non si registrano decessi nelle province di Reggio Emilia, Forlì-Cesena, Rimini e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 19.320.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 di oggi sono state somministrate complessivamente 11.300.976 dosi; sul totale sono 3.805.922 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,7%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.992.040.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.
Il prossimo bollettino sarà trasmesso venerdì 24 marzo.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola