“Anime Ribelli”, conferenza spettacolo a Nonantola il 15 marzo
NONANTOLA – “Anime Ribelli” è l’evento da non perdere, mercoledì 15 marzo alle ore 21, presso le Officine Culturali di Nonantola. La serata racconta la storia di due donne protagoniste dell’Italia novecentesca: Ada Rossi e Ursula Hirschmann, pioniere e madri dell’Europa moderna.
La conferenza spettacolo è un progetto dell’Istituto storico di Modena curato dallo storico Giovanni Taurasi, che vede la partecipazione dell’attrice Elisa Lolli e l’accompagnamento musicale di Marco Sforza, cantautore emiliano che suonerà alcuni suoi brani.
Anime ribelli
“Anime ribelli. Ada Rossi e Ursula Hirschmann, pioniere e madri dell’Europa” è un reading storico musicale che racconta la storia straordinaria di due donne protagoniste del loro tempo, antifasciste e impegnate per il progetto federalista europeo.
Ada e Ursula sono state attive nella lotta al regime fascista e nella diffusione clandestina delle idee federaliste, ed hanno avuto un ruolo importantissimo per diffondere il Manifesto di Ventotene, uno dei documenti principali alla base del progetto di unificazione europea, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante la guerra e pubblicato da Eugenio Colorni. Ursula Hirschmann è stata moglie di Eugenio Colorni e poi di Altiero Spinelli, mentre Ada Rossi è stata la moglie di Ernesto Rossi.
Il reading ricorda il loro rapporto con gli estensori del documento teorico alla base della nascita del federalismo europeo e le vicende del tempo, utilizzando documenti originali e lettere conservate in Archivio Centrale dello stato e la memorialistica e saggistica esistente, in una ricostruzione che intreccia vita pubblica e privata delle protagoniste, narrazione, recitazione e brani musicali d’autore.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola