Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
05 Giugno 2023

Calcio: a Cavezzo e Quarantolese i derby contro San Felice e V. Camposanto. Ok Mirandolese e Solierese

di Simone Guandalini – Di nuovo in campo nel weekend le squadre della Bassa modenese impegnate nei campionati dall’Eccellenza alla Terza Categoria. Di seguito, risultati e classifiche di tutti i gironi, categoria per categoria.

Eccellenza

Nel Girone A di Eccellenza, La Pieve Nonantola trova un pareggio (1-1, al vantaggio di Rizzo risponde una rete di Bernabei) sul campo dell’Arcetana, che, da un lato, ferma una diretta concorrente per la corsa salvezza, ma dall’altro consente ad altre formazioni di guadagnare punti sui granata: è il caso della Fidentina, che supera 4-0 il Boretto. Ora La Pieve Nonantola, a cinque gare dal termine del campionato, ha solamente un punto di vantaggio sulla zona playout.

 

Eccellenza, Girone A, risultati giornata 33:

Vignolese 1907 – Cittadella Vis Modena 1-1

Agazzanese – Borgo San Donnino 0-1

Anzolavino Calcio – Castellana Fontana 0-1

Arcetana – La Pieve Nonantola 1-1 (Rizzo (L), Bernabei (A))

Campagnola – Castelvetro Calcio 0-3

Colorno – Nibbiano&Valtidone 1-1

Fidentina – Boretto 4-0

Real Formigine – Rolo 2-1

Sasso Marconi – Piccardo Traversetolo 1-0

Virtus Castelfranco – Modenese Calcio 0-0

Eccellenza, Girone A, classifica:

Borgo San Donnino 78

Cittadella Vis Modena 68

Agazzanese 67

Virtus Castelfranco 64

Real Formigine 56

Colorno 55

Castelvetro Calcio 54

Piccardo Traversetolo 47

Sasso Marconi 47

Rolo 45

La Pieve Nonantola 40

Vignolese 1907 39

Fidentina 39

Nibbiano&Valtidone 39

Modenese Calcio 34

Arcetana 33

Boretto 32

Castellana Fontana 32

Campagnola 21

Anzolavino Calcio 21

Promozione

Nel Girone C di Promozione, erano due i derby della Bassa modenese in programma nella 26esima giornata di campionato: il Cavezzo ospitava il San Felice, mentre la Quarantolese doveva fare visita alla Virtus Camposanto. Nella prima delle due gare, la formazione biancoazzurra, reduce da sei risultati utili consecutivi prima di questa gara, si è imposta 2-1, grazie alla doppietta di Bulgarelli a cui il San Felice ha risposto con una rete di Diegoli nella ripresa che non è bastata a evitare la sconfitta ai giallorossi. Il Cavezzo continua così la propria corsa alla ricerca di una salvezza che sembrava insperata solo qualche settimana fa, mentre il San Felice si mantiene a quattro punti di distanza dalla zona playoff. Nell’altro derby della Bassa modenese disputatosi oggi, invece, la Quarantolese ha espugnato il campo della Virtus Camposanto col punteggio di 0-2, proseguendo la propria striscia di risultati utili consecutivi e salendo a quota 33 punti, a +4 sulla zona playout e -5 da quella playoff: a bersaglio Malagoli nel primo tempo e Acanfora nella ripresa.

 

Promozione, Girone C, risultati giornata 26:

Castelnuovo – Atletic Cdr Mutina 1-0

Cavezzo – San Felice 2-1 (2 Bulgarelli (C), Diegoli (S))

Faro Coop – Calcio Zola Predosa 2-0

Fossolo 76 Calcio – Msp Calcio 0-2

Porretta 1924 – Vadese Sole Luna 3-0

Trebbo 1979 – Casumaro 0-2

Virtus Camposanto – Quarantolese 0-2 (Malagoli, Acanfora)

X Martiri – Atletico Spm Calcio 1-1

Promozione, Girone C, classifica:

Calcio Zola Predosa 58

Faro Coop 55

Atletic Cdr Mutina 51

Castelnuovo 49

Trebbo 1979 38

Virtus Camposanto 34

San Felice 34

Msp Calcio 33

X Martiri 33

Quarantolese 33

Casumaro 32

Cavezzo 29

Porretta 1924 28

Fossolo 76 Calcio 27

Atletico Spm Calcio 23

Vadese Sole Luna 10

Prima Categoria

Nel Girone D di Prima Categoria, si riporta in zona playoff, scavalcando il Ravarino fermato sul 3-3, in trasferta, dalla Virtus Cibeno, la Solierese, che batte con un netto 5-1 casalingo il fanalino di coda Veggia: in vantaggio già in avvio con un rigore di Fennino, la Solierese subisce il gol del pari al 30′, ma poi riesce a riportarsi in vantaggio con Youssef, che trova poi anche la doppietta. Fabbri e Ravazzini consentono alla Solierese di dilagare nella seconda frazione di gioco. Al Ravarino, invece, non bastano le reti del solito Sanci e di Cartesan e Nicoli per avere la meglio di una Virtus Cibeno in piena bagarre salvezza. A centro classifica, torna al successo la Pol. Nonantola, che passa 2-3 in casa dello Junior Fiorano: a segno per gli ospiti Sighinolfi, Momodu e Manolescu. Pesante ko, infine, per la Solarese penultima in classifica, che, davanti al proprio pubblico, cade 0-4 contro il Maranello terzo.

 

Prima Categoria, Girone D, risultati giornata 26:

Colombaro – Gaggio 1-1

Junior Fiorano – Pol. Nonantola 2-3 (Sighinolfi (N), rig. Tonelli (J), Linari (J), Momodu (N), Manolescu (N))

Madonnina Calcio – United Carpi 1-2

Pavullo – Lama 80 0-0

Polisportiva Solarese – Maranello Sportiva 0-4 (Saguatti, autorete, Smaldone, Pugna)

Sammartinese – Consolata 67 2-0

Solierese Calcio – Veggia 5-1 (rig. Fennino (S), Faella (V), 2 Youssef (S), Fabbri (S), Ravazzini (S))

Virtus Cibeno – Ravarino 3-3 (2 Paluan (V), Regnani (V), Sanci (R), Cartesan (R), Nicoli (R))

Prima Categoria, Girone D, classifica:

United Carpi 56

Sammartinese 56

Maranello Sportiva 53

Madonnina Calcio 52

Solierese Calcio 49

Ravarino 48

Colombaro 45

Pavullo 44

Lama 80 33

Pol. Nonantola 33

Gaggio 26

Virtus Cibeno 21

Consolata 67 20

Junior Fiorano 20

Polisportiva Solarese 16

Veggia 13

 

Seconda Categoria

Nel Girone F di Seconda Categoria, altro successo casalingo per la Vis San Prospero capolista che, a due giornate dalla fine del campionato, vede il traguardo promozione, portandosi a 6 punti di vantaggio sul Campogalliano secondo. La Vis San Prospero si impone 3-1 contro il Baracca Beach, grazie al gol di Grosselle e alla doppietta di Vezzali, mentre il Campogalliano espugna con il risultato di 0-2 il campo della Villad’Oro nello scontro diretto per il secondo posto. Quarto posto in classifica, invece, per il Medolla, che, davanti al proprio pubblico, non va oltre il 2-2 contro la Carpine: in gol per la formazione della Bassa modenese Salvioli autore di una doppietta. Continua la propria rincorsa alla zona playoff, invece, la Mirandolese, che passa 2-4 sul campo del Rivara e sale a quota 39 punti in classifica: per la Mirandolese decisive la doppietta di De Martino e le reti di Srihi e Bavieri, al Rivara non bastano le due reti di Luppi per evitare la sconfitta dopo due vittorie consecutive. 1-1, infine, tra Sanmartinese e Cabassi Union Carpi: la formazione mirandolese, inizialmente in vantaggio con Negrelli, subisce poi la rimonta degli ospiti.

Nel Girone G di Seconda Categoria, invece, lo Junior Finale trova il secondo successo consecutivo superando 1-0, in casa, la Libertasargile Vigorpieve e salendo così al nono posto in classifica, a quota 32 punti. Decide una gara molto combattuta una rete di Mengoli al 15′.

 

Seconda Categoria, Girone F, risultati giornata 24:

Fortitudo Modena Calcio – Virtus Mandrio 3-0

Medolla – Carpine 1954 2-2 (2 Salvioli (M), Malavasi (C))

Polisportiva Saliceta – Don E. Monari 3-2

Rivara – Mirandolese 2-4 (Bavieri (M), 2 Luppi R. (R), 2 De Martino (M), Srihi (M))

Sanmartinese – Cabassi Union Carpi 1-1

Villa d’Oro Calcio – Campogalliano 0-2

Vis San Prospero – Baracca Beach 3-1 (Grosselle (V), 2 Vezzali (V), Ghelfi (B))

 

Seconda Categoria, Girone F, classifica:

Vis San Prospero 53

Campogalliano 47

Villa d’Oro 46

Medolla 45

Fortitudo Modena Calcio 41

Mirandolese Folgore 39

Carpine 1954 37

Sanmartinese 36

Polisportiva Saliceta 32

Rivara 28

Cabassi Union Carpi 23

Virtus Mandrio 19

Don E. Monari 14

Baracca Beach 11

 

Seconda Categoria, Girone G, risultati giornata 24:

Atletico Borgo 1993 – Balca Poggese 2-3

Crevalcore – Bevilacqua 2-0

Junior Finale – Libertasargile Vigorpieve 1-0 (Mengoli)

Petroniano Idea Calcio – Siepelunga Bellaria 1-1

Real Borgo F.C. – San Donato 0-3

Real Sala Bolognese – Rainbow Granarolo 4-1

XII Morelli – Reno Centese 11-0

Seconda Categoria, Girone G, classifica:

Petroniano Idea Calcio 51

Real Sala Bolognese 48

Crevalcore 45

Balca Poggese 45

Siepelunga Bellaria 43

San Donato 42

Libertasargile Vigorpieve 36

Atletico Borgo 1993 33

Junior Finale 32

Rainbow Granarolo 31

XII Morelli 28

Bevilacqua 21

Reno Centese 8

Real Borgo F.C. 6

 

Terza Categoria

Nel Girone B (Modena), il Limidi festeggia la promozione in Seconda Categoria conquistata aritmeticamente la settimana scorsa con un pareggio interno contro il Magreta (2-2). Pari esterno, invece, per la Novese, fermata sull’1-1 dal Circolo Rinascita, mentre la Robur La Pieve cade in casa contro il 4 Ville.

 

Terza Categoria, Girone B (Modena), risultati giornata 24:

Centro Polivalente Limidi – Magreta 2-2

Circolo Rinascita – Novese 1-1

Cortilese – San Paolo 3-2

Gino Nasi – Polisportiva Cognentese 1-3

Polisportiva Union 81 – San Vito 1-3

Robur La Pieve – 4 Ville APS 0-1

San Francesco Smile – Concordia Calcio 4-0

Terza Categoria, Girone B (Modena), classifica:

Centro Polivalente Limidi 55

4 Ville APS 45

San Paolo 43

Polisportiva Cognentese 39

Cortilese 38

Polisportiva Union 81 36

Magreta 34

San Francesco Smile 32

Circolo Rinascita 30

Concordia Calcio 26

Novese 25

Gino Nasi 23

San Vito 20

Robur La Pieve 13

 

 

 

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco
Da sapere - E’ un’erba spontanea e commestibile conosciuta anche come baciapreti, scorzobianca o ancora barbabuc
Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio

Sul Panaro on air

    • WatchDiagnosi avanzate delle malattie del fegato
    • WatchDue borse di studio per gli studenti di Its biomedicale di Mirandola, oggi la consegna del premio
    • WatchRiparazione strade, a Finale Emilia stanziati 150 mila euro
  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    Alle medie di Nonantola conlcuso il progetto "APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica”
    L’iniziativa si inserisce in una rosa di collaborazioni che il Gruppo GRAF ha attivato con scuole medie, superiori e università, che hanno visto di recente nel “1°GRAF Ideas Contest” il loro apice per quanto riguarda la promozione delle materie STEM negli istituti tecnici superiori.
    L'iniziativa
    Gli studenti dell’Istituto Galilei di Mirandola realizzano scacchi artigianali
    Si sono occupati di tutto: dalla progettazione alla produzione, fino all’organizzazione di un torneo. Per chi volesse sostenere il progetto, è anche possibile acquistare gli scacchi artigianali
    Vestiti
    Le biciclette dimenticate tornano a disposizione dei cittadini di Novi, Soliera, e Carpi
    In Unione Terre d'Argine firmata una convenzione per il recupero dei mezzi in deposito

    Curiosità

    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Sicurezza
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Il significato dei tre colori del semaforo è essenziale per la sicurezza stradale. Il rosso indica l'obbligo di fermarsi, il giallo avvisa della prossima partenza del verde e il verde autorizza il passaggio.
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Cronaca
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.

    chiudi