Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas – Efficientamento energetico
Consigli per il risparmio di energia di Sinergas
Puntata numero 2: Efficientamento energetico
Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi. Ad esempio con il cosiddetto “relamping”, ovvero la sostituzione dei punti luce.
La sostituzione delle lampade tradizionali con quelle a LED offre grandi vantaggi in termini di riduzione dei consumi energetici ma anche di sostenibilità ambientale, qualità e comfort.
Infatti la tecnologia LED può portare ad un risparmio del 70% sui consumi di energia elettrica. Non solo! L’installazione di lampade a LED permette una riduzione anche dei costi di manutenzione, grazie alla maggior durata (15.000 ore di esercizio) rispetto alle più tradizionali lampade fluorescenti (7.500 ore di esercizio) e alogene (750 ore di esercizio).
Un altro vantaggio è quello del maggior comfort visivo, dato anche dalla possibilità di diversificare la temperatura del colore che può essere sia calda che fredda e dal fatto che le lampade a LED non hanno tempo di accesso, come succede con le lampadine tradizionali a risparmio energetico che danno luce dopo qualche secondo di accensione: le lampade a LED sono immediatamente accese al 100%.
Infine, hanno un minor impatto ambientale rispetto a tutti gli altri tipi di illuminazione: durando più a lungo, consumano meno energia e non contengono sostanze chimiche inquinanti.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola