Andare a scuola con mezzi sostenibili, al via a Nonantola “Siamo nati per camminare”
NONANTOLA - E’ partita a Nonantola la dodicesima edizione della campagna “Siamo nati per camminare” (fino al 31 marzo) che si propone di stimolare ed educare i bambini all’utilizzo di mezzi sostenibili, in particolare per i tragitti casa-scuola.
Molti i benefici: non si inquina, non si creano ingorghi ma è un’opportunità per socializzare, aumentare la propria autonomia, osservare meglio gli spazi del paese e contribuire a migliorare l’ambiente. L’attività a Nonantola, coordinata dal Ceas, prevede il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo F.lli Cervi e dei volontari a cui è affidata la gestione del servizio Piedibus.
nonantola.mo.it/servizi/ notizie/notizie_fase02.aspx? ID=15198
LEGGI ANCHE:
Nelle prossime due settimane, con la campagna "Siamo nati per camminare", a Nonantola i bambini delle classi aderenti saranno invitati a segnare ogni giorno, in un cartellone appositamente predisposto, il mezzo utilizzato per raggiungere la scuola e a produrre un testo scritto, ispirato al camminare e a “leggere” la città durante il percorso. Un racconto attraverso lo sguardo dei bambini e delle bambine per cogliere il bello, il curioso, lo straordinario del muoversi con lentezza.
Oltre alle attività svolte in ambito scolastico, durante il Piedibus, i volontari proporranno momenti ludici e stimoli sul tema: sapersi orientare con la bussola, riconoscere i monumenti storici, visione di materiale fotografico per far conoscere le modifiche avvenute negli spazi del paese, spiegazione sui nomi delle vie o di un luogo ed ogni altra curiosità che i piccoli camminatori potranno fare emergere.
Tutti i bambini sono invitati a partecipare al progetto “Siamo nati per camminare” iscrivendosi al Piedibus anche solo per il periodo fino al 31 marzo. Il modulo per l’iscrizione è scaricabile al link https://www.comune.
- Hockey in line, grande successo per il primo stage femminile degli Scomed Bomporto
- Carpi, si presenta alla Comunione del figlio ma finisce in manette
- "Muoviti Muoviti": a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia di bambini
- Pulizia delle aree verdi cittadine: a Mirandola arriva la giornata "Tutti a raccolta"
- Al via la terza edizione dell’Equality Week di Unimore
- "Umoristi a Carpi", alla "Hack" la premiazione delle migliori vignette
- Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, ecco la stagione 2023/2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta