La pillola anticoncezionale diventa gratuita per tutte le donne
Pieno appoggio dell’assessore regionale alle Politiche per la salute dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini, alla decisione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) di rendere gratuita la pillola contraccettiva per le donne di tutte le fasce d'età, con un costo totale per le casse dello Stato stimato in circa 140 milioni di euro l'anno.
"L’azione di Aifa si inserisce in un percorso– spiega Donini– che l’Emilia-Romagna già da anni persegue per sostenere l’importanza degli aspetti legati alla contraccezione. Abbiamo infatti introdotto la gratuità della contraccezione per le giovani sotto i 26 anni dal 1° gennaio 2018, che in regione possono ricevere gratuitamente contraccezione dopo una consulenza con il medico e l’ostetrica del consultorio familiare, Spazio giovani o Spazio giovani adulti. Il provvedimento riguarda anche donne di età compresa tra i 26 e i 45 anni con esenzione di disoccupazione o lavoratrici colpite dalla crisi, nei 24 mesi successivi a una interruzione volontaria di gravidanza e nei 12 mesi successivi al parto”.
È un percorso, sottolineano gli uffici di viale Aldo Moro, che va a tutela della salute delle donne e che ha portato negli anni a un aumento progressivo dell’impiego di metodi anticoncezionali, ovviamente per libera scelta delle interessate, e a una sensibile diminuzione delle interruzioni volontarie di gravidanza delle under 26, scese da 1.949 nel 2017 a 1.437 nel 2021.
Parallelamente, le persone della stessa fascia di età che si sono rivolte ai Consultori per la contraccezione sono salite da 8.390 nel 2018 a 25.045 nel 2021.
- La parrocchia di Cavezzo in festa per i 40 anni di sacerdozio di don Dallari
- Fantozzi e Filini, ecco chi li interpreta domenica in Villaggio Fantozzi
- Ravarino riabbraccia la Pro Patria San Felice. Il consigliere Rossi: "Nel nostro palazzetto è di casa"
- A Soliera appuntamento con “Puliamo il Mondo”
- Si ferma per una sosta e riparte senza accorgersi che il figlio 11enne era sceso dall'auto
- Anche a Carpi si mette in moto la “macchina” del censimento
- In partenza i lavori per una nuova ciclabile in via Nonantolana
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri