Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Bondeno, undici anni dal Sisma: il punto sulla ricostruzione pubblica e privata

BONDENO- Oggi, 20 maggio 2023, ricorrono gli undici anni dalla prima scossa che sconvolse l’Emilia. Fra i comuni più colpiti dal terremoto di magnitudo 5.9 il Comune di Bondeno, che oltre all’incalcolabile quantitativo di danni materiali ha sofferto la peggiore delle conseguenze: la scomparsa di quattro persone. A oltre un decennio di distanza, il territorio matildeo rientra ancora nell’area del cratere sismico, se pure in costante miglioramento.
Il punto sulla ricostruzione pubblica lo traccia il sindaco, Simone Saletti: «Quando ho iniziato il mandato, fra ricostruzioni e riqualificazioni post-sisma restavano da realizzare otto opere pubbliche. Di queste, la ciclabile di via Malaguti e il parcheggio di via Manzoni sono già terminate. Il Ponte della Rana, l’opera di ricostruzione più significativa per il traffico cittadino, è in fase di conclusione. Il Cimitero monumentale di Bondeno è attualmente in corso e, come da programma, richiederà ancora alcuni mesi di lavoro. Villa Borselli, il cantiere adesso più atteso dalla comunità, è ai blocchi di partenza visto che la ditta è stata ufficialmente incaricata. Infine, partirà quest’anno il restauro della Rocca Possente di Stellata, è in fase di gara d’appalto la Casa del Custode ed è conclusa la progettazione definitiva del Municipio».
Questo per quanto riguarda la parte pubblica, mentre anche sulla parte privata i dati sono in continua ascesa: «Il 92% della ricostruzione dei privati o è terminata oppure vede assegnata la pratica in attesa di sal (stato di avanzamento lavori) – comunica Saletti – Anche in questo caso, i dati sono oggettivi e non mentono: su un totale di 642 pratiche di edifici privati, 525 sono concluse, 65 sono assegnate e in attesa di sal, e solamente 52 restano da assegnare, pari quindi all’8%. Queste ultime situazioni sono generalmente anche le più complesse da gestire, ma passo dopo passo si fa sempre più reale la parola “fine”».
Il dramma del sisma il cui anniversario ricorre oggi non può non creare un parallelismo con la situazione attuale in Romagna e nel Bolognese: «Sono completamente solidale con i nostri “vicini di casa” che in queste ore stanno soffrendo – conclude il primo cittadino – e siamo allo studio in queste ore di una misura di sostegno efficace per le comunità colpite, nel solco della tradizione bondenese quale popolo attento e vicino ai bisogni altrui».
 
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi