Finale Emilia, aiuti per la Romagna: l’Amministrazione comunale incontra le associazioni
“Abbiamo voluto fare il punto – spiega il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti – con tutte le associazioni che stanno già operando nell’area alluvionata, per capire cosa stanno facendo e dove stanno intervenendo e confrontarci con quelle che hanno intenzione di portare la loro solidarietà, per cercare di creare un progetto civico e condiviso in grado di creare una maggiore massa critica nel supporto alle popolazioni colpite dalla calamità. Un’idea emersa nel primo incontro con le associazioni è stata quella di creare eventi nel nostro comune per raccogliere fondi”.
Per il momento - spiega l'Amministrazione comunale in una nota stampa - Protezione Civile, Croce Rossa e Vigli del Fuoco si stanno muovendo seguendo le indicazioni che vengono loro fornite dalla rete regionale e nazionale da cui dipendono. Altre associazioni si sono mosse invece in autonomia, come Manitese, la Parrocchia di Finale Emilia, Caritas e Associazione Pro Handicappati.
LEGGI ANCHE:“Queste ed altre associazioni anche nel prossimo fine settimana – aggiunge il sindaco – saranno nei luoghi alluvionati per portare il loro contributo. Abbiamo costituito un tavolo di coordinamento che già mercoledì 31 maggio si incontrerà, presso la sede della Croce Rossa di Finale Emilia, per raccogliere, da chi è stato direttamente sul posto, tutte le informazioni sulle principali necessità di quei territori e su quali località possono avere maggior bisogno di supporto, in modo da definire priorità e linee guida su come poterci muovere con la certezza di essere veramente utili”.
- Alluvione, quasi 18 milioni di euro già donati a sostegno delle comunità colpite
- Alluvione, da Carpi mezzi e volontari per aiutare la città di Faenza
- Alluvione, tutte le iniziative di solidarietà per i territori colpiti
- Alluvione, dal caseificio 4 Madonne 250 rotoballe alla cooperativa di Conselice
- Bandiere a mezz’asta, oggi lutto nazionale per le vittime dell’alluvione
- Alluvione, Conserve Italia riparte con la produzione e le spedizioni
- Hockey in line, grande successo per il primo stage femminile degli Scomed Bomporto
- Carpi, si presenta alla Comunione del figlio ma finisce in manette
- "Muoviti Muoviti": a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia di bambini
- Pulizia delle aree verdi cittadine: a Mirandola arriva la giornata "Tutti a raccolta"
- Al via la terza edizione dell’Equality Week di Unimore
- "Umoristi a Carpi", alla "Hack" la premiazione delle migliori vignette
- Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, ecco la stagione 2023/2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta