Festa de l’Unità di Modena, il 3 settembre si parla di integrazione con don Mattia Ferrari
A discutere di idee per l’integrazione, approccio multiculturale e lotta alle discriminazioni, saranno, domenica 3 settembre alle ore 21.00, presso lo Spazio Agorà della Festa de l’Unità provinciale di Modena, il cappellano di Mediterranea Saving Humans don Mattia Ferrari, il responsabile immigrazione della Segreteria nazionale Pd Pierfrancesco Majorino e Giuditta Pini, della Direzione nazionale Pd. A coordinare il dibattito Francesco Ori, della Segreteria provinciale Pd.
Alle ore 21.30, invece, l’Arena spettacoli si riempirà delle atmosfere della musica Made in USA di Ellen River, singer e songwriter emiliana con l’America nel cuore, che sarà protagonista di un imperdibile concerto gratuito. Insieme alla sua band, eseguirà le tracce del nuovo album “Life”, in cui è racchiuso tutto il suo universo sonoro, dal rock al blues, dal country al soul passando per il bluegrass, come nella migliore tradizione del cantautorato degli States.
Espressione della sua definitiva maturazione artistica, “Life” è anche un messaggio rivolto a chi riesce ad affrontare la vita con ironia, a chi è ancora capace di sognare, a chi prova a seguire la luce nonostante le tenebre e i fantasmi che vagano dentro di sé, a chi fronteggia con coraggio la malattia delle persone care e a chi la vive sulla propria pelle, a chi si guarda allo specchio e si vuole bene nonostante gli errori commessi. Contemporaneamente, presso il Forum delle Idee, Stefano Negri condurrà i presenti in Tanzania Loliondo Serengeti e Zanzibar, per il terzo appuntamento con i ‘Diari di Viaggio’. Vista la forte affluenza di visitatori nel fine settimana, per favorire un accesso fluido alla Festa si ricorda che le vetture con almeno 4 persone a bordo avranno diritto al parcheggio gratuito. Il programma completo di tutte le iniziative della Festa è consultabile sul sito www.pdmodena.it. La Festa resterà chiusa lunedì 4, martedì 5, lunedì 11 e martedì 12 settembre.
LEGGI ANCHE:- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa