“I Giorni della Terra”: a Mirandola l’evento per parlare di sostenibilità, alimentazione e ambiente
MIRANDOLA- Tutela dell’ambiente, salvaguardia e valorizzazione del paesaggio, integrazione equilibrata fra uomo e natura: temi macroscopici, imposti all’ordine del giorno da una crisi climatica sempre più evidente e pressante.
Se ne parla nel weekend fra il 22 e il 23 settembre a Mirandola, nel corso della rassegna “I Giorni della Terra”. Diversi i temi affrontati, dalla transizione energetica, alla preservazione del patrimonio artistico e culturale, passando per il contrasto al dissesto idrogeologico: a confrontarsi nel merito, personalità significative del panorama politico e culturale nazionale, nonché della Bassa Modenese.
L’evento, fortemente voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, è stato commentato positivamente dal presidente della Fondazione Federico Vincenzi, che ha rivendicato la centralità della sostenibilità fra i valori dell’ente. “Da sempre, la Fondazione promuove e tutela lo sviluppo del territorio- spiega Vincenzi- dato che la questione tocca ciascuno di noi nel concreto. Ad oggi, le varie catastrofi climatiche e sanitarie ci hanno fatto comprendere come una maggiore integrazione fra attività antropica e ambiente sia indispensabile. Possiamo affermare, tout court, che il modello di sviluppo è da ripensare”.
E per Vincenzi, il fulcro della ripartenza risiede proprio nella trasmissione alle nuove generazioni di valori e accorgimenti “sostenibili”.
“Ritengo, come sottolineato anche dall’ex ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che i giovani giochino un ruolo fondamentale in questo avvenire necessariamente diverso- conclude Vincenzi- e la ripartenza va appunto immaginata intorno a tematiche quali la salvaguardia dell’agroalimentare, la valorizzazione del paesaggio e la tutela dei beni culturali artistici. Si tratta solo apparentemente di questioni distanti, in realtà sono connesse da forti rapporti di interdipendenza”.





- Alla vista dei Carabinieri, getta la droga e fugge: arrestato 30enne
- Donna investita e scontro tra due auto: a Cavezzo due incidenti in un'ora e mezza
- Finale precursore nell'oncologia di prossimità: terapia orale alla Casa della Comunità
- Incidente in via Nonantolana, morto ciclista 89enne investito da un'auto
- Carpi, spettacolo di San Silvestro in piazza Martiri
- Calcio, Luca Molinari è il nuovo allenatore dello Junior Finale
- Migranti, minori non accompagnati a San Martino Spino, il Comune: "Nessuna decisione presa"
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa