Preservare gli spazi verdi dai rifiuti, a Camposanto l’iniziativa “Puliamo il mondo”
CAMPOSANTO - Sabato 30 settembre, alle 9:30, tutti i cittadini di Camposanto e non solo sono invitati a partecipare all'evento "Puliamo il Mondo", promosso da Legambiente, presso il piazzale Filianti. Questo evento nazionale di sensibilizzazione all'uso responsabile degli spazi verdi pubblici è
un'opportunità unica per unire le forze e fare la differenza nella propria città. L'obiettivo è semplice, ma cruciale: pulire e preservare gli spazi verdi, contribuendo a creare un ambiente più sano e piacevole per tutti.
Dettagli dell'evento:
- Data: Sabato 30 settembre
- Ora: 9:30
- Luogo di Ritrovo: Piazzale Filianti, accanto al cimitero
- Cosa Portare: Basta il proprio entusiasmo! Saranno forniti cappellini, guanti, sacchi e pinze per la pulizia. È comunque possibile portare strumenti propri se lo si desidera.
Dopo un'intensa mattinata di pulizia, alle 12:00 i sacchi raccolti saranno riportati al piazzale Filianti, dove si terrà un breve momento di riflessione e di ringraziamento. Il Comune di Camposanto esprime la propria gratitudine al Comitato Genitori - Scuole di Camposanto per la promozione di questa iniziativa tra le famiglie e alla scuola secondaria Gozzi per la loro partecipazione attiva alla pulizia. Questa iniziativa nasce dalla volontà di dimostrare che l’attenzione e l’impegno collettivo ci conducono verso un ambiente più pulito e sostenibile. Lavorando insieme, possiamo contribuire a rendere il mondo, un luogo ancora migliore in cui vivere.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro