Ravarino riabbraccia la Pro Patria San Felice. Il consigliere Rossi: “Nel nostro palazzetto è di casa”
RAVARINO - Da sabato 30 settembre il calcio a 5 tornerà al palazzetto dello sport di via Maestra a Ravarino: la Pro Patria San Felice, infatti, dopo un anno ha scelto di nuovo l'impianto ravarinese come parquet casalingo per il campionato di C2 2023-24, che la vedrà impegnata già sabato alle 15 contro il Guastalla: «Riaccogliamo la Pro Patria con grande piacere - dice il consigliere delegato allo sport del Comune di Ravarino, Emanuele Rossi - anche perché ormai la consideriamo una squadra di casa. A parte la scorsa stagione, il club gioca da noi dal 2012, lo riteniamo fieramente ravarinese. E se le circostanze lo consentiranno, la società in futuro potrebbe anche iniziare l'attività giovanile, importantissima per il territorio».
Dopo il sisma del maggio 2012, infatti, questo sarà l'undicesimo campionato della Pro Patria (unica eccezione la stagione 2022-23, giocata a San Felice) nell'impianto in via Maestra, dove il club ha disputato anche la B. «La scelta della Pro Patria conferma l'importanza del nostro palazzetto non solo per Ravarino, ma per un'area più vasta, come dimostrano le tante richieste di utilizzo che riceviamo».
La squadra giallorossa continuerà invece ad allenarsi presso l'impianto polisportivo di San Felice sul Panaro.
- I giovani e l'ansia per il futuro: se ne parla a Finale Emilia alla Stazione Rulli Frulli
- Bomporto, cantiere in allestimento alla Scuola Volta
- Controlli dei Carabinieri, due denunce per furto e detenzione di sostanze di stupefacenti
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale, San Prospero e Cavezzo
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa