Ricostruzione post-sisma, il Consiglio dell’Unione approva la mozione sulla proroga dello stato di emergenza
Il consigliere Mauro Neri (Forza Italia) e il consigliere Francesco Pullè (Gruppo liste Civiche) hanno presentato al Consiglio dell’Unione una mozione affinché Regione, Provincia e Comuni del Cratere sismico chiedano al Governo il rinnovo dello stato di emergenza. Secondo i consiglieri Neri e Pulle, tale atto dovrà essere propedeutico all’adozione di tutti i provvedimenti legislativi necessari al fine di definire una nuova governance con sede nei nostri territori che si occupi della fase finale della ricostruzione dei comuni più colpiti dal terremoto.
Qualora venisse approvata la proroga i Comuni potrebbero avvalersi ancora del personale straordinario SISMA, delle esenzioni IMU sugli immobili inagibili, della sospensione dei mutui e la possibilità di concedere ulteriore tempo ai cittadini per completare i cantieri in corso.
Come ribadito durante il Consiglio Unionale, la Ricostruzione, seppur ad un ottimo punto, non è ancora finita. L’importo complessivo della ricostruzione privata (abitazioni e imprese) ammonta a circa 371.000.000 di € mentre le opere pubbliche a programma assommano a 1.636.000.000 € di cui 560.000 € assegnati.
Ad oggi vi sono ancora attivi nella ricostruzione privata (MUDE) ben 780 cantieri, con un avanzamento medio pari al 41,23%, che, stante la situazione generale dell’edilizia, necessitano di un orizzonte temporale maggiore affinché siano conclusi.
La speranza dei relatori è quindi quella che dall’interlocuzione tra Governo e Regione- iniziata lo scorso marzo e interrotta, purtroppo, dalle alluvioni che hanno impattato la Romagna- escano finalmente maggiori certezze per il territorio che permettano il totale completamento della ricostruzione privata e un orizzonte temporale più lungo per quella Pubblica.
In questi ultimi 3 anni, (in cui imprese e professionisti sono stati “distratti” dai Bonus fiscali), la ricostruzione è proceduta molto lentamente e solo grazie alla proroghe annuali dello stato di emergenza.
- Litigano per un parcheggio e gli stacca l'orecchio a morsi
- I vigili del fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara a Modena
- Soliera, causa un incidente dopo aver assunto droga: denunciato
- Rinforzi per l'Arma, nel modenese in arrivo 54 nuovi carabinieri
- Mirandola, approvato dal Consiglio il nuovo piano cittadino
- Mezzi agricoli rubati e venduti all'estero: eseguiti dalla Polizia cinque nuovi arresti
- Medolla, su Rai3 la storia di Antonio Petralia: ad di Eurosets
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro