Terremoto in Marocco: alla Festa de l’Unità di Modena una raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite
Appena saputo del tragico sisma che si è abbattuto sul Marocco, causando almeno duemila morti ed enormi devastazioni, il Partito Democratico modenese ha deciso di attivarsi per portare la propria solidarietà alle popolazioni colpite.
Per questo, dalla serata di sabato 9 settembre, all’ingresso della Festa de l’Unità di Modena è possibile trovare un’urna in cui lasciare un’offerta: il ricavato sarà destinato all’aiuto al Paese nordafricano.
“Davanti a una sciagura di queste proporzioni non possiamo restare indifferenti – spiegano Yuri Costi e Francesco Ori, della Segreteria provinciale del Pd – sia perché, come emiliani, sappiamo bene cosa significhino la paura, l’incertezza e i danni causati da un terremoto, sia pensando alle tante comunità marocchine che da tanti anni vivono sul territorio. Questo è il momento di far sentire la nostra vicinanza alla popolazione di quelle bellissime terre, che stanno vivendo ore terribili. Invitiamo tutti coloro che verranno alla Festa a dare il proprio contributo, per quanto piccolo. Sappiamo bene che è l’unione degli sforzi collettivi a fare la differenza”.
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni