Alluvione Emilia, grazie ai fondi raccolti a Cavezzo sono partiti i lavori a Modigliana
Procedono velocemente i lavori di ripristino dello Stradello del Casone, a Modigliana (FC), fortemente colpita dall’alluvione. Grazie anche alla solidarietà cavezzese, infatti, è stato possibile iniziare i lavori di sistemazione dell'importante "Stradello del Casone" che collega un quartiere del Comune con gli impianti sportivi, le scuole e la fermata delle corriere.
La delegazione del Comune di Cavezzo ha consegnato la scorsa estate un assegno di 7.500 euro al sindaco di Modigliana, Jader Dardi che aveva
assicurato come l'importo sarebbe servito a sistemare lo stradello di fondamentale importanza per il paese. La delegazione dei volontari di
Cavezzo, costituita dalle associazioni Auser, Anpi, Bocciofila, Coro Basso Continuo, Pro Loco, Società operaia di mutuo soccorso, Tutti in
pista, è stata ricevuta il 20 agosto in municipio a Modigliana dal Sindaco, dal Parroco don Marco Corradini e dai presidenti locali della
Protezione Civile, della Pro loco e dell’Auser.
"Gli amici di Cavezzo – ha affermato Jader Dardi nel suo discorso – oltre ad avere portato nelle settimane scorse aiuti alimentari, ci hanno versato 7.500 euro raccolti nelle loro iniziative in favore del nostro Comune, profondamente colpito dalle frane". Copia dell’assegno gli è stata consegnata da Maurizio Rovatti, presidente Auser di Cavezzo.
La visita aveva permesso alla delegazione di Cavezzo di avere un quadro completo a tre mesi dall’alluvione, grazie alla lunga relazione del sindaco che ha ringraziato per la generosità dimostrata rassicurando i cavezzesi che la loro solidarietà servirà a sistemare lo ‘Stradello del Casone’ che collega l’omonimo quartiere con gli impianti sportivi, le scuole e la fermata delle corriere. Dopo l'incontro in Comune i volontari di Cavezzo, accompagnati dalla Protezione civile, avevano potuto vedere di persona i danni provocati dalle decine e decine di frane che avevano isolato completamente il paese.
- San Prospero e Alberobello unite per creare una rete di solidarietà
- Bargi (Lega): "Ausl di Modena, risolvere i problemi causati dall'attacco hacker"
- Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Carpi, va in pensione la dottoressa Giulia Pellizzari
- Cavezzo, la magia del Natale tra concerti, pista di pattinaggio e luci
- Rapporto sulla povertà sanitaria: nel 2023 sono 427.000 le persone senza cure
- Attacco hacker, ripartono le prenotazioni di esami e visite specialistiche tramite Fascicolo Sanitario Elettronico
- Casoni, lunedì 11 dicembre primo open day alla Stazione Rulli Frulli di Finale Emilia
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa