Anche ai domiciliari proseguiva le attività illecite: in carcere imprenditore mirandolese
MIRANDOLA - E' finito in carcere lo scorso 3 ottobre l'imprenditore mirandolese (M.S. le iniziali) accusato di frodi fiscali milionarie. Secondo gli inquirenti, l'uomo, già arrestato nel 2022 mentre si trovava in un albergo a cinque stelle della costa romagnola, nonostante si trovasse agli arresti domiciliari, continuava le proprie attività illecite. In particolar modo, secondo gli inquirenti, continuava a generare crediti di imposta fittizi sfruttando le agevolazioni fiscali concesse dal Governo nel periodo della pandemia da Covid. L'imprenditore mirandolese, operante nel settore della somministrazione di manodopera e trasferito ora in carcere, è stato rinviato a giudizio con le accuse di indebite compensazioni, dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, omesso versamento Iva, autoriciclaggio, falso in bilancio e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.
LEGGI ANCHE:
- Frodi fiscali milionarie, imprenditore mirandolese rinviato a giudizio
- Imprenditore mirandolese arrestato, Cgil Mirandola: “Indignarsi davanti a chi sottrae risorse alla società”
- Autoriciclaggio ed evasione fiscale, arrestato imprenditore mirandolese
- Sequestro da 8 milioni di euro ad un imprenditore di Mirandola
- Congresso Testimoni di Geova a Bologna, attesi 3mila partecipanti dalla provincia di Modena
- Mirandola, controlli antidroga con l'unità cinofila: tre persone segnalate alla Prefettura
- Due weekend modenesi per la nazionale italiana di pallavolo trapiantati
- Scappa alla vista della Polizia, nascondeva dosi di cocaina: arrestato per spaccio
- Carpi, tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
- "No Other Land”, il documentario vincitore dell’Oscar 2025 arriva a Concordia
- Medolla, Eurosets tra le 100 eccellenze del distretto Carpi-Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio