Frodi fiscali milionarie, imprenditore mirandolese rinviato a giudizio
MIRANDOLA - Un imprenditore mirandolese è stato rinviato a giudizio con le accuse di indebite compensazioni, dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, omesso versamento Iva, autoriciclaggio, falso in bilancio e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. L'imprenditore era stato arrestato lo scorso agosto mentre si trovava in un hotel di lusso di Milano Marittima, dove soggiornava da oltre un anno.
Le indagini che hanno portato all'arresto di agosto e ora al rinvio a giudizio avevano avuto origine dalla segnalazione di alcune operazioni sospette da parte della Banca d'Italia. Secondo l'accusa, l'imprenditore mirandolese avrebbe creato buoni-lavoro (i cosiddetti voucher) per circa 10 miliardi di euro, per generare un fittizio credito di imposta di 24 milioni di euro, che sarebbe poi stato utilizzato soprattutto per abbattere il debito tributario verso l'erario delle società riconducibili all'imprenditore. La Guardia di Finanza avrebbe poi indagato anche su due operazioni di autoriciclaggio per oltre 2 milioni e mezzo di euro, organizzate dall'imprenditore attraverso il trasferimento di parte del credito d'imposta fittizio a due società di fatto gestite da lui per la capitalizzazione delle stesse.
Se l'imprenditore finirà a processo, altre due persone, considerate dall'accusa "prestanome" dell'imprenditore mirandolese, hanno, invece, scelto di patteggiare, rispettivamente, un anno e otto mesi e nove mesi di carcere con la condizionale.
LEGGI ANCHE:
- Autoriciclaggio ed evasione fiscale, arrestato imprenditore mirandolese
- Imprenditore mirandolese arrestato, Cgil Mirandola: “Indignarsi davanti a chi sottrae risorse alla società”
- Raccolti i rifiuti abbandonati lungo la Variante tra Mirandola e Medolla
- Giovedì lo spettacolo degli studenti delle scuole di Cavezzo sul Giorno della memoria
- Bastiglia, è di nuovo Carnevale
- A Unimore i percorsi per l’orientamento dedicati a “Sport e ambiti del Diritto”
- Ospedale e punto nascite di Mirandola, se ne parla l’8 febbraio a San Possidonio
- Gestione collaborativa filiere produttive: il 9 febbraio incontro per le aziende del distretto tessile
- Carpi, nel 2022 conferite quasi 500 nuove cittadinanze italiane
- Villaggio Fantozzi, come arrivare e i parcheggi a San Felice
- San Felice in lutto per la scomparsa di Mirco Maccaferri
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- I ricavati del volume "Ad usum Mirandolae" donati all'Anfass
- Educazione motoria anche alla scuola dell'infanzia: parte il progetto in Emilia-Romagna
- Allattamento e rientro al lavoro: se ne parla al Centro per le famiglie di Medolla
- 58 milioni di euro per sostenere l’economia e l’inclusione sociale nelle aree rurali e di montagna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni