Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Dicembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

La banda musicale John Lennon compie 25 anni. E fa festa a Mirandola

MIRANDOLA E DINTORNI - Sono 25 anni di musica, passione, divertimento, amicizia, solidarietà e inclusione quelli che la Banda giovanile “John Lennon” si appresta a festeggiare con un grande concerto in programma domenica 22 ottobre alle ore 17, all’Auditorium “Rita Levi Montalcini”. Insieme ai giovani musicisti e al direttore, Mirco Besutti, saliranno sul palco due ex allievi della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” ed oggi artisti di fama internazionale come Roberto Rossi (prima tromba dell’Orchestra sinfonica nazionale della Rai) e Gianni Vancini (solista jazz). Sarà l’occasione per ripercorrere le tappe di una storia straordinaria, forse unica nel panorama italiano, e dei suoi protagonisti: centinaia di ragazzi, insegnanti, genitori che hanno fatto vivere e crescere la “Lennon” in questo quarto di secolo, contribuendo a farla diventare un punto di riferimento ed un potente motore di inclusione per ragazzi con abilità differenti.

«In questi 25 anni – sottolinea la presidente della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, Elena Malaguti – la “John Lennon” ha formato i ragazzi da un punto di vista musicale, ma soprattutto ha creato quella che si definisce una “comunità educante”. Oltre che bravi musicisti, ha formato cittadini e persone responsabili. Anche l’inclusione di ragazzi con diverse abilità ha creato legami di affetto e ha fatto crescere la sensibilità di tutti. Di tutto questo va dato merito al direttore e fondatore della “Lennon”, Besutti, che ha saputo essere, oltre che un bravissimo professionista, anche uno straordinario educatore».

«In questi 25 anni – prosegue la presidente – centinaia di giovani sono cresciuti in un ambiente che ha messo al centro l’individuo, con i suoi bisogni e le sue potenzialità, e che grazie a un pool di insegnanti qualificati e di genitori partecipi, non ha lasciato indietro nessuno. Abbiamo pensato che il modo migliore di celebrare questo significativo traguardo fosse quello di condividere il nostro entusiasmo con tutti coloro che ci seguono da sempre con grande affetto». 

Il concerto di domenica 22 ottobre (promosso dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” insieme a Comune di Mirandola, Unione Comuni Modenesi Area Nord, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Regione Emilia Romagna, Sinergas, Aimag e Webaze come media partner) sarà presentato da Matteo Bautti. La presenza al concerto del 22 va confermata entro venerdì 20 ottobre al numero 347/9001198. L’evento vedrà anche la nascita dell’Associazione “ex John Lennon”.

 

 

Le principali tappe dei 25 anni della John Lennon

 

La Banda “John Lennon” è stata fondata nel 1998. Nei primi anni di attività ha intrapreso un percorso di crescita costante, grazie alle capacità dimostrate dai suoi partecipanti e alla varietà delle opportunità proposte.

Per la coesione del gruppo e la maturazione individuale e del gruppo si sono rivelati molto importanti i viaggi, in Italia e all’estero, e gli scambi con altre bande giovanili. La “Lennon” ha effettuato ormai centinaia di concerti nella Penisola e applaudite tournée in Europa (Francia, Austria, Germania, Finlandia, Ungheria, Spagna, Repubblica Ceca), in Giappone e, nel luglio del 2023, anche a New York.

Tra gli eventi più importanti della Banda giovanile vanno segnalati il concerto del 2011 in Piazza San Pietro, in udienza papale, che seguì un’iniziativa analoga in Sala Nervi, nel 2002. Sempre nel 2011 la Banda giovanile ha pubblicato il suo primo cd, intitolato “John Lennon Live. Dieci anni vissuti pericolosamente”.

Nel 2012 l’ensemble ha chiuso il Festival europeo delle bande musicali, con un concerto che ha visto la partecipazione del Maestro Goran Bregović. Importanti sono state anche le collaborazioni con l’attore David Riondino, con il musicista e direttore d’orchestra Nicola Piovani e con la “Piccola Orchestra Avion Travel”.

Tra i principali riconoscimenti della “Lennon” vi sono due secondi posti (nel 2001 e 2010) e due terzi posti (nel 2007 e 2017) al prestigioso concorso internazionale per bande musicali “Flicorno d’oro”.

Dopo l’esperienza vissuta in occasione del terremoto 2012, che ha visto la Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” e la Banda giovanile “Lennon” reagire con grande resilienza, anche nell’emergenza Covid-19 insegnanti e allievi hanno dimostrato di avere grandi riserve di energia, frutto di anni di professionalità, preparazione, lavoro e di grande compattezza del gruppo. In particolare, si sono sperimentate modalità alternative di promozione della cultura musicale sul territorio, con il coinvolgimento attivo dei ragazzi e delle famiglie. Si sono così evitate forme di dispersione, in un’ottica partecipativa e di inclusione.

Di particolare rilievo è la collaborazione con il prof. Patrizio Bianchi (già Assessore alla Scuola della Regione Emilia Romagna ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), con il quale si sono tenuti numerosi concerti, in progetti musicali originali.

Nel 2015 la “John Lennon” ha eseguito all’Expo di Milano un concerto che racconta la vita di Giuseppe Verdi attraverso la sua musica e con un testo di Patrizio Bianchi. Questo concerto è stato replicato in tedesco, spagnolo e inglese in diverse occasioni negli anni passati, durante gli scambi bandistici. Il più recente spettacolo si è tenuto a New York, a The Suffolk, uno splendido teatro Art Deco di Long Island.

Il 26 febbraio 2022 la “Lennon” ha rappresentato a Mirandola, con grande successo, il suo nuovo spettacolo intitolato “Le guerre di Ulisse”, nato da un’idea di Patrizio Bianchi e di Mirco Besutti.

SulPanaro Expo

Rubriche

Chiara Pagani da barista a decoratrice di interni: “Io porto arte e in cambio ricevo gioia”
Da sapere - Da sempre amante dell’arte è riuscita a fare il lavoro che desiderava e oggi alla nostra Francesca Monari racconta il suo percorso
L’arte in strada | Jolanda di Savoia e il Borgo del Cinema
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Il concordato biennale col Fisco, tutte le novità da conoscere
La novità - Chi accetterà la proposta otterrà i vantaggi dei contribuenti più “affidabili”, ma ci sono anche dei rischi, spiega il dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty svelato in centro a Mirandola
Rubrica - Ed eccoci alla terza di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari nata dalla collaborazione con Sara Zoni….
Dal 2025 le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro i danni da eventi naturali catastrofici
Da sapere - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Amaryllis
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Glocal
Al via Ecomondo 2023, il salone sull'Economia Circolare
Ambiente - In partenza oggi, 7 novembre fino a venerdì 10 novembre, presso i Padiglioni della Fiera di Rimini, Ecomondo, il salone internazionale dedicato all’Economia Circolare.
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Glocal
L'economia italiana tra MES e agenzie di rating
Politica - Dal Global Gateway, al MES, al giudizio delle agenzie di rating. Le sfide dell’attuale Governo in un contesto politico, sociale, economico e finanziario particolarmente incerto. Con un Consiglio dei Ministri non proprio all’altezza della situazione.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I risultati
    Pioggia di medaglie per le piccole ginnaste della Polisportiva Unione 90 di San Felice
    Si è svolto il primo appuntamento della Gara tre prove, organizzata dalla UISP Modena in cui hanno partecipato più 500 ginnaste delle varie società della provincia
    Traffico e viabilità
    Varato il nuovo ponte autostradale a San Cesario: lo ha realizzato una impresa di Mirandola
    L'opera è stata posata nella notte, ad autostrada chiusa. E' stata realizzata dalle ditte esecutrici Frantoio fondovalle di Marano sul Panaro e Baraldini Quirino Spa di Mirandola.
    L'iniziativa
    Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
    Alle scuole Masi quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale

    Curiosità

    Il Pudding è meglio del Panettone: il verdetto del Times
    In cucina
    Il Pudding è meglio del Panettone: il verdetto del Times
    E' uno dei dessert più amati nel Regno Unito. Andiamo a conoscerlo anche noi
    Babbo Natale sul carro armato in piazza a Modena, proteste: "E' strumento di guerra e morte"
    L'iniziativa
    Babbo Natale sul carro armato in piazza a Modena, proteste: "E' strumento di guerra e morte"
    Sabato previsto un presidio in piazza per manifestare l’indignazione in merito a questa installazione e chiederne la rimozione.
    Qualità della vita, la provincia di Modena al settimo posto come miglior luogo dove vivere
    L'osservazione
    Qualità della vita, la provincia di Modena al settimo posto come miglior luogo dove vivere
    La 34ª indagine del Sole 24 Ore vede la prima volta di Udine in testa alla classifica generale, seguita da Bologna e da Trento. Foggia torna ultima
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Ultime notizie
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Gli azzurri hanno trionfato con inconsuete variazioni del lampone in abbinamento al cioccolato.
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    I dati
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    il dato emerge su un campione di 4mila persone intervistate nella terza edizione della “Ricerca sugli stili di guida” promossa da Anas
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    Da sapere
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    L'analisi delle password più utilizzate in Italia, da "password" a "123456" segna che c'è ancora tanto da imparare sul tema
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    In cucina
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    10 deliziosi piatti salati alla zucca: un'esplosione di gusto autunnale tra zuppe, passati, antipasti, gnocchi
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Da sapere
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Una delegazione della Polizia locale di Mirandola si è recata oggi, venerdì 17 novembre, a Bologna per l'intitolazione di Largo Giovanni Pico della Mirandola, presso la Porta San Donato.
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Curiosità
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Benji e Greta stanno insieme da un anno e, qualche settimana, il cantante aveva confidato ai giornali di avere intenzione di convolare a nozze.
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Per i più piccoli
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Dopo il grande successo del 2015 - e un Oscar come miglior film di animazione- il sequel del cartoon Pixar-Disney, Inside Out 2, sbarcherà nelle sale americane il 14 giugno 2024. Per poi fare tappa in Italia.

    chiudi