Vincenzo Oliva e Franco Iorio di VF Costruzioni investono nello sport con un obiettivo sociale
di Simone Guandalini
SAN FELICE SUL PANARO - Investire nello sport, con un obiettivo sociale (permettere ai ragazzi, anche quelli con disabilità, di stare insieme e divertirsi e creare un nucleo di appassionati anche a sport meno praticati sul territorio dell'Area Nord modenese), ma soprattutto con l'idea di creare progetti interessanti che, a lungo termine, possano dare soddisfazioni anche a livello di crescita e di risultati.
Con queste intenzioni il gruppo VF Costruzioni e Restauri, con sede a San Felice sul Panaro, ha deciso, a partire dalla stagione sportiva appena iniziata, di sostenere con una sponsorizzazione l'attività sportiva della squadra di basket PTMedolla e di Prima Gioco (che si occupa di minibasket in diversi comuni della Bassa modenese) e di rafforzare il proprio impegno anche nel mondo del ciclismo con la squadra per il momento amatoriale che già lo scorso anno ha ottenuto importanti risultati sportivi.
"Io sono fatto così - spiega Vincenzo Oliva, insieme a Franco Iorio socio fondatore di VF (sigla che deriva proprio dall'unione delle iniziali dei nomi dei due soci), chiarendo fin da subito le sue intenzioni - Quando mi impegno in un progetto, o faccio le cose fatte bene, oppure non le faccio. Per quanto riguarda il basket, abbiamo in mente un bel progetto, di durata pluriennale, che possa permettere di far crescere questo sport nel territorio della Bassa modenese, partendo dalla squadra PTMedolla, attualmente militante in Divisione Regionale 2. Oltre a provare a far crescere il basket degli adulti in un circondario in cui questa attività non è molto sviluppata, ci attira l'idea di un progetto che coinvolga anche bambini e ragazzi: da qui nasce la sponsorizzazione a Prima Gioco, che si occupa di minibasket e basket inclusivo nei comuni della Bassa modenese. Specialmente quest'ultimo aspetto, e con esso il supporto alla comunità che esso può offrire, ci hanno colpito e motivato a entrare in questo mondo. Per quanto riguarda il ciclismo, invece, con la nostra squadra amatoriale, partita da una piccola società creata insieme a pochi amici, arrivata ora a circa 50 tesserati (di cui circa 15 prendono parte alle corse), abbiamo ottenuto importanti risultati a livello amatoriale. Come per il basket, anche per quanto riguarda il ciclismo il nostro obiettivo è quello di riuscire, partendo dal territorio, a creare una struttura che riesca ad affermarsi in maniera pulita, togliendosi qualche soddisfazione".
A spiegare nel dettaglio i risultati ottenuti nel ciclismo dalla squadra amatoriale è Gian Luca Remondi di VF: "Lo scorso anno abbiamo vinto una trentina di gare in circuito con Enrico Fortini, Gian Luca Remondi e Michele Verrascina, a cui si aggiungono le vittorie alla Gran Fondo del Po, il podio alla Gran Fondo Strade Bianche di Siena e, come squadra, al Giro di Sardegna. Oltre alle gare a cui abbiamo partecipato, lo scorso anno ne abbiamo anche organizzate tre".
- Michele Verrascina, Gian Luca Remondi e Enrico Fortini
- Foto di squadra
- Una delle vittorie ottenute da Gian Luca Remondi
A fornire informazioni più specifiche per quanto riguarda il basket è, invece, Alberto Ganzerli che, oltre ad occuparsi della squadra di pallacanestro PTMedolla, militante in Divisione Regionale 2, è anche presidente di Prima Gioco, che si occupa di organizzare corsi di minibasket in diversi comuni dell'Unione Area Nord e conta 400 tesserati a livello di bambini delle scuole elementari. Prima Gioco si occupa anche di basket inclusivo: in collaborazione con la Neuropsichiatria dell'Area Nord, infatti, offre la possibilità di giocare a basket a 50 bimbi e ragazzi con disabilità divisi in otto squadre a seconda delle fasce di età. "La società Prima Gioco riceve una sponsorizzazione da parte di VF - spiega Ganzerli - Dopo il minibasket, il progetto del basket dedicato a ragazzi a partire dai 10-12 anni lo facciamo appoggiandosi alla società PTMedolla, dove ci sono tutte le squadre del settore giovanile, due squadre amatoriali e la prima squadra che partecipa al campionato di Divisione Regionale 2. VF entra, dunque, in PTMedolla e faremo tutta la stagione 2023-2024 con sponsor principale VF".
- Carpi, il Comune ha affidato per il 2024 il servizio per il recupero di salme
- Volley, Stadium Mirandola: dopo Mantova al PalaSimoncelli arriva San Donà di Piave
- Ponte dell'Immacolata con sito Unesco, mostre e musei
- Concordia, modifiche alla viabilità nell'incrocio via per Mirandola-via Carducci-piazza Roma
- Consorzio Burana, al via i lavori sul Dogaro Uguzzone a Finale Emilia
- Finale Emilia, online il nuovo sito istituzionale del Comune
- Carpi, si denuda davanti ad alcune ragazzine: dopo la condanna, chiesta la perizia psichiatrica
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa