A Cavezzo in maglietta rossa per dire no alla violenza sulle donne
CAVEZZO - Cavezzo dice No alla violenza contro le donne. Nell’ambito delle manifestazioni nel mese – quello di novembre – dedicato alla violenza
contro le donne in tutti i Comuni dell’Area Nord sono in programma manifestazioni ed eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica sul
grave fenomeno, che non accenna a diminuire.
Domenica la sindaca Lisa Luppi, insieme all’assessora alle pari opportunità Ilaria Lodi e all’assessore all’ambiente Michele Soffritti hanno preso
parte alla camminata, partita da Piazza Don Zucchi contro la violenza di genere. I partecipanti hanno percorso le strade del centro indossando
magliette rosse e alla manifestazione hanno preso parte anche le ospiti della CRA di Villa Rosati.
Per tutto il mese di novembre, inoltre, tutto lo sport di Cavezzo scende in campo indossando la maglia rossa, nell’ambito dell’iniziativa
di sensibilizzazione ‘Io gioco con la maglia Rossa’. Un gesto volto a dare un segnale importante di lotta verso la violenza in ogni sua forma.
Il Modena Cavezzo Futsal e la Pallavolo Cavezzo infatti sono entrati in campo domenica 12 novembre con le maglie rosse per sensibilizzare
tutte le persone presenti nei palazzetti. Nel prossimo fine settimana la Polisportiva Cavezzo entrerà in campo con la maglia rossa così come, il
25 novembre, il Rugby Cavezzo.
- "Mirandola in Xmas", inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio
- Fiume Secchia, attesa per questa notte l'ondata di piena: Bastiglia apre il Coc
- Covid e influenza, l'Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni
- Volley, trasferta in terra sarda: la Stadium Mirandola fa visita a Sarroch
- Carpi, maltratta e picchia la figlia minorenne. 40enne finisce a processo
- Finale Emilia, maltrattamenti contro l'ex compagna: assolto Angelo Barbato
- La cucina finalese: al Carc la presentazione del libro di Celso Malaguti e Gianluca Borgatti
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro