Bimbo di 5 mesi salvato con trapianto di cuore grazie al dispositivo prodotto a Medolla da Eurosets
Unย bimbo di Torino, di 5 mesi di etร , รจ stato salvato grazie ad un trapianto di un cuore,ย nonostante fosseย incompatibile, proveniente dalla Germania, dopo l'utilizzo, per la prima volta al mondo in un paziente pediatrico, diย una rivoluzionaria macchina per lโExtra-Corporeal Membrane Oxygenation (ECMO), lโEcmoLife.
Il piccolo, nato con una grave cardiopatia congenita, un cuore univentricolare, era portatore anche di una anomalia genetica che non consentiva allโunico ventricolo di funzionare correttamente. Lโรฉquipe della Cardiochirurgia pediatrica e delle Cardiopatie congenite (diretta dal dottor Carlo Pace Napoleone)ย dell'ospedale Regina Margherita della Cittร della Salute di Torinoย ha tentato con due interventi di stabilizzare la situazione, che perรฒ alla fine รจ precipitata ugualmente.
A questo punto รจ stata utilizzata unaย nuova macchina per lโECMO, lโEcmoLife, che ha consentito di far sopravvivere il piccolo fino allโarrivo di un cuore idoneo. Questa apparecchiatura, prodotta dalla dittaย Eurosetsย di Medolla, in provincia di Modena,ย รจ in grado diย sostituire temporaneamente le funzioni del cuore e del polmone, si presenta come rivoluzionaria in quanto dotata di un avanzatissimo sistema di monitoraggio che permette una continua verifica dellโefficacia del trattamento. Inoltre, la macchina รจ caratterizzata da una pompaย centrifuga che riproduce la funzione meccanica del cuore, la cui girante ruota a velocitร che puรฒ raggiungere i 4500 giri al minuto sospesa nel flusso del sangue grazie ad un campo magnetico. Questo garantisce lโassenza di contatto diretto tra le parti in movimento in modo da evitare il generarsi di calore che danneggerebbe le cellule del sangue.ย Unย dispositivoย allโavanguardia,ย progettato da un team di ingegneri italiani, che รจ stato destinato in anteprima alla Cardiochirurgia pediatrica del Regina Margherita per eseguire il primo impianto di questa novitร tecnologica in un paziente pediatrico.
Dopo 8 giorni di assistenza extra-corporea che, grazie allโEcmoLife, ha consentito una eccellente stabilizzazione emodinamica, il piccolo paziente รจ stato sottoposto al trapianto di cuore con un organo proveniente dalla Germania, accettato, vista lโemergenza, nonostante fosse di un gruppo sanguigno incompatibile.ย L'intervento, durato circa 8 ore, รจ tecnicamente riuscito. Il bimbo รจ tuttora degente presso la Terapia Intensiva cardiochirurgica, afferente alla Rianimazione pediatrica, diretta dalla dottoressa Simona Quaglia.
Nel corso dellโanno sono stati giร eseguiti 7 trapianti di cuore presso l'ospedale Regina Margherita, un dato in costante aumento che pone il Centro ai primi posti in Italia. La possibilitร di sfruttare le sinergie garantite dalla presenza, allโinterno del Dipartimento di Patologia e Cura del bambino โRegina Margheritaโ (diretto dalla professoressa Franca Fagioli) di medici e di operatori sanitari competenti in tutte le specialitร pediatriche, garantisce oltre al numero di trapianti anche una altissima qualitร assistenziale, alla base degli eccellenti risultati di sopravvivenza di questi piccoli pazienti.
- Fiume Secchia, attesa per questa notte l'ondata di piena: Bastiglia apre il Coc
- Covid e influenza, l'Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni
- Volley, trasferta in terra sarda: la Stadium Mirandola fa visita a Sarroch
- Carpi, maltratta e picchia la figlia minorenne. 40enne finisce a processo
- Finale Emilia, maltrattamenti contro l'ex compagna: assolto Angelo Barbato
- La cucina finalese: al Carc la presentazione del libro di Celso Malaguti e Gianluca Borgatti
- Nella sede di SANFELICE 1893 Banca Popolare la presentazione del volume โAudi โ Il coraggio di osareโ
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I piรน letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: โBea Pasta e Cucina รจ per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorareโ
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro