Cavezzo, presentato il primo rapporto sull’Azzardo legale nei comuni dell’Area Nord
CAVEZZO- E' stato presentato lunedì 30 ottobre in Consiglio comunale il primo rapporto sull'Azzardo legale nei comuni modenesi dell'Area Nord. Presenti i relatori Marzio Govoni, presidente Federconsumatori e il professor Massimiliano Vigarani, funzionario statistico, che ha collaborato alla raccolta e all'elaborazione dei dati.
Approvata all'unanimità inoltre la "Proroga dello stato di emergenza in favore dei Comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 fino al 31 dicembre
2024".
I consiglieri hanno avuto la possibilità di conoscere meglio e discutere di un fenomeno che solo in parte è visibile (gioco fisico),
mentre con il gioco online ci sono tante persone che giocano senza poter essere sottoposti a qualche forma di controllo sociale. I numeri – emerge dal rapporto – sono importanti in tutta la provincia di Modena e nel distretto: Cavezzo è in linea con il territorio e, nel corso del Consiglio comunale, si è palesata la necessità per il prossimo futuro di realizzare campagne di comunicazione per rendere consapevoli i giovani e le famiglie dei rischi e delle modalità che riguardano il gioco d'azzardo.
In una recente indagine di Federconsumatori Modena, su un campione di oltre mille ragazzi delle Scuole superiori modenesi, è risultato infatti che un terzo, quasi tutti minori, ha dimestichezza con l’azzardo. In ogni classe ci sono mediamente tre ragazzi (il 12% del campione) che vedono l’azzardo al centro del proprio futuro.
"Il Consiglio si è impegnato a vigilare sul fenomeno e ad adottare misure e strumenti di contrasto al gioco d'azzardo – afferma la sindaca Lisa Luppi- Per quanto riguarda la mozione del sisma, è stata invece approvata la richiesta di proroga dello stato d'emergenza al 31 dicembre 2024. Quindi la proroga è di un ulteriore anno con tutte le misure collegate, che riguardano in primis la proroga dei contratti di lavoro per il personale necessario ad istruire le pratiche Mude (Modello Unico digitale per l'edilizia) per la ricostruzione delle abitazioni e il ristoro per il mancato gettito Imu per i comuni".
LEGGI ANCHE
- Gioco d’azzardo, nel modenese gira in un anno la cifra sbalorditiva di 1,52 miliardi di euro
- Boom del gioco d’azzardo nelle Terre d’Argine: i dati a Soliera, Carpi e Novi
- Gioco d’azzardo, la sindaca di Cavezzo: “Fenomeno sotto gli occhi di tutti, continuare a monitorare”
- A Mirandola il primo “Christmas Swap Party” alle scuole “Montanari”
- ANPI Provinciale Modena, presentato il Calendario della Memoria 1944-2024
- Attacco hacker, prosegue la graduale ripresa dell'attività dei Punti prelievi
- Incendio in una stalla con all'interno 400 bovini
- Sanità, Emilia-Romagna prima Regione in Italia per offerta e risorse economiche
- Soppressione di 5 Frecciarossa, Federconsumatori: "Schiaffo di Trenitalia a Modena"
- Giovedì Gastronomici, oltre 2.000 presenze nei ristoranti di Modena e provincia
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa