“Sotto questo cielo”, il 10 novembre a Cavezzo la prima conferenza sulla mobilità elettrica
CAVEZZO- Il Servizio CEAS Tutti per la Terra - Unione Comuni Modenesi Area Nord, presenta "Sotto questo cielo": incontri di formazione, conferenze e laboratori rivolti alle scuole, alle famiglie e alla cittadinanza sui temi del cambiamento climatico per una educazione alla responsabilità globale.
Il 10 novembre presso la Biblio di Cavezzo, alle ore 20.45, si terrà la prima conferenza per la cittadinanza dal titolo: "La rivoluzione della mobilità elettrica. Pannelli, batterie, stazioni di ricarica".
A cura di Vittorio Marletto fisico, ex responsabile Osservatorio clima di Arpae Emilia-Romagna, oggi membro del gruppo Energia per l'Italia.
A moderare l‘incontro sarà l‘assessore all‘Ambiente del Comune di Cavezzo Michele Soffritti
L’intervento, basato anche sulle esperienze personali degli esperti, intende portare alla comprensione dei nuovi sistemi di mobilità pubblica e privata di persone e merci, fornendo gli elementi necessari a familiarizzarsi con il processo di elettrificazione dei motori, verso le emissioni zero nel settore dei trasporti, che da solo oggi provoca circa un quarto delle emissioni di gas climalteranti.
- Litigano per un parcheggio e gli stacca l'orecchio a morsi
- I vigili del fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara a Modena
- Soliera, causa un incidente dopo aver assunto droga: denunciato
- Rinforzi per l'Arma, nel modenese in arrivo 54 nuovi carabinieri
- Mirandola, approvato dal Consiglio il nuovo piano cittadino
- Mezzi agricoli rubati e venduti all'estero: eseguiti dalla Polizia cinque nuovi arresti
- Medolla, su Rai3 la storia di Antonio Petralia: ad di Eurosets
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro