Volley, Stadium Mirandola: al PalaSimoncelli arriva Motta di Livenza
MIRANDOLA- Due tiebreak vinti e una sola sconfitta per 3-1 contro Acqui Terme. Il curriculum dei prossimi ospiti della Stadium Mirandola ne evidenzia sicuramente la resistenza: in entrambi gli scontri da cinque set, i veneti hanno recuperato lo svantaggio sul filo del rasoio e hanno portato a casa due punti; prima con Geetit Bologna e successivamente con Moyashi Garlasco.
Il desiderio dei trevigiani di fare bene dopo la retrocessione dalla A2 della scorsa stagione è evidente: la maggior parte degli
elementi della rosa sono stati recuperati dalla serie cadetta o da vincitrici dello scorsa stagione di A3. La regia è affidata al 2001 Catone, ex Agnelli Tipiesse Bergamo, opposto in rotazione al triestino Bulfon, protagonista della promozione di Ortona nella seconda serie nazionale. Il centro della rete è invece territorio di Arienti, altro ex Ortona, e Luisetto, protagonista della promozione di Porto Viro dalla Serie B proprio sul campo di Mirandola. I martelli, entrambi classe ‘98 sono Mian, proveniente dalla Conad Reggio Emilia di A2, e il capitano Saibene, un altro che torna nella Motta in cui ha vinto la Serie B (anch’egli contro Stadium) e militato per tre stagioni di Serie A dopo una breve parentesi a Belluno. Il capitano veneto troverà però sul campo qualcun altro che quella finale promozione l’ha giocata, l’opposto gialloblù Albergati, ex di giornata: “A Motta ho giocato per tre anni, sarà una partita molto importante sia per me che per tutta la squadra. Sarà fondamentale spingere di più in battuta, lavorare in difesa e a muro”.
Dopo il turno infrasettimanale di Ognissanti, digiuno completo di PalaSimoncelli per Mirandola, che tornerà a giocare davanti al pubblico amico solo il 19 novembre, alle ore 16.00, nel derby contro la Geetit Bologna.
"Motta è una squadra che non molla. Gioca una pallavolo molto aggressiva, già a partire dalla battuta. Sarà una partita delicata, come tutte quelle di questa stagione, soprattutto con calendario e numeri alla mano- spiega l'allenatore Mescoli- Per
mercoledì sono fiducioso. So che i miei ragazzi sono tosti e sono i primi ad esserci rimasti male per la prestazione di Belluno. Avranno una reazione forte quindi sono tranquillo che faremo il nostro. Come sempre chiediamo un aiuto al nostro pubblico per riuscire a portare a casa la posta in palio".
- Si sperimenta il sitting volley a Camposanto
- Grande successo per l'edizione 2023 “Viva San Prospero”
- A Carpi un seminario sulla persecuzione antiebraica nella Repubblica Sociale Italiana
- Giovani e jazz, a Carpi il concerto dei "Jazz Mates Quintet"
- A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone più grande del mondo
- Carpi, Confesercenti su Corso Roma: "Alcuni imprenditori esclusi dai ristori"
- Carpi, il 1 dicembre la commemorazione degli eccidi di Cortile e S. Marino
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale e San Prospero