Cavezzo, contro lo spreco alimentare arrivano le food bag per gli alunni della scuola primaria
CAVEZZO - Comode borsine anti-spreco in tessuto. Sono le ‘Food Bag’, consegnate venerdì 9 febbraio agli alunni della scuola primaria di Cavezzo. "Anche le scuole possono fare la differenza": infatti le borsine sono state consegnate a tutti gli studenti che frequentano la mensa scolastica per riporvi all’interno alcuni alimenti non consumati a pranzo, come frutta, pane o altri spuntini. Lo scopo è quello di insegnare ai più piccoli il valore del cibo e quindi a non sprecarlo. Grazie alle Food Bag, infatti, gli studenti possono consumare il cibo conservato a merenda, a suola oppure a casa. L’iniziativa è gratuita per le scuole ed è promossa dal Comune di Cavezzo in collaborazione con Ceas, Tutti per la Terra e Cir Food ed ha l’obiettivo di insegnare alle nuove generazioni l’inestimabile valore che ha il cibo e ridurre lo spreco.
A consegnare ai piccoli studenti la food bag la sindaca di Cavezzo Lisa Luppi: "Un gesto che rappresenta l’impegno dell’Amministrazione a contrasto dello spreco alimentare anche all’interno delle scuole. Riteniamo che con piccoli gesti quotidiani si possano fare grandi cose – sottolinea la sindaca. - E’ una miglioria offerta dalla Cir in occasione della gara d’appalto per l’assegnazione del servizio mensa, di produzione dei pasti. Il personale lo produce nella cucina centralizzata che è a servizio della casa di riposo ma anche delle mense scolastiche.
Cir ha attivato una app, in modo tale che le famiglie possano consultare il menù del giorno e i valori nutrizionali. Un’altra miglioria offerta in sede di gara è stata proprio quella delle food bag – continua la sindaca – con inchiostro adatto al contatto con il cibo e lavabili. Iniziativa che è stata condivisa con Ceas. In occasione della consegna, insieme ad Alex Remondi dell’ufficio scuola e a Sonja Marchesi del centro documentazione ambientale Tutti per la Terra dell’Unione abbiamo spiegato ai bambini come utilizzare la propria food bag ed erano entusiasti".
Sempre a tale scopo nelle giornate dell’8 febbraio, 13 febbraio e 14 febbraio per i bimbi della primaria di Cavezzo sono stati organizzati Laboratori di cucina a Villa Giardino, a cura di Auser Cavezzo che gentilmente ha messo a disposizione tutti gli ingredienti. Nel corso dei laboratori gli alunni hanno preparato con le loro mani biscotti di carnevale. L’iniziativa è promossa da Ceas e Auser e rientra tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo Sostenibile. Obiettivo 2: Porre fine alla fame, raggiungendo la sicurezza alimentare.
LEGGI ANCHE:
- Cavezzo, dopo l’incontro pubblico cambia la viabilità in via Turati
- Incidente stradale a Cavezzo: schianto frontale tra due auto
- Concordia, lunedì 20 gennaio alla Cooperativa culturale "Gioacchino Malavasi" un incontro sull'intelligenza artificiale
- Ortofrutta e patate: nel 2025 oltre 108 milioni di euro a sostegno delle produzioni e del posizionamento sui mercati
- Domenica 19 gennaio open day al gattile intercomunale di Modena
- Calcio: scontro diretto per la capolista Novese. Coppa Seconda Categoria, semifinali per Junior Finale e Solarese
- Calcio: sconti diretti per San Felice e Cavezzo, derby Vis San Prospero-Quarantolese. Anticipo esterno per la Mirandolese
- Carpi, al via il percorso partecipativo per l'area verde del circolo "La Fontana" a Fossoli
- Liceo Steam, lista civica "Bella Carpi": "Al di là delle polemiche, un'opportunità in più"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.