Bullismo e criminalità giovanile: a Mirandola due incontri con studenti e genitori
MIRANDOLA- Le statistiche più recenti delle 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 u𝗻𝗶𝘁𝗲 riportano che nel mondo 1 studente su 3, tra i 13 e i 15 anni, ha vissuto esperienze di bullismo. Nel mondo 246 milioni di bambini e adolescenti subiscono ogni anno qualche forma di violenza a scuola o episodi di bullismo.
Anche il cyberbullismo è in sensibile aumento: la maggior parte dei dati disponibili riguarda indagini condotte nei Paesi industrializzati con percentuali di minorenni che lo hanno sperimentato che variano tra il 5% e il 20% della popolazione minorile, con conseguenze psicofisiche che vanno dal mal di testa ai dolori allo stomaco e/o che si manifestano con mancanza di appetito o disturbi del sonno.
Allo scopo di portare massima attenzione ad un problema reale e diffuso, il Sindacato di Polizia Siulp di Modena, con il patrocinio del Comune di Mirandola, organizza due incontri tematici denominati "Dialoghi con Studenti e Genitori".
Appuntamento dedicato agli 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 | venerdì 5 aprile, dalle ore 11 alle 13, presso l'Aula Magna dell'Istituto Galilei di Mirandola.
Appuntamento dedicato ai 𝗚𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 | giovedì 11 aprile, dalle ore 20.30 alle 22.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Mirandola
Tre i relatori scelti che forniranno, attraverso l'esperienza maturata sul campo, nozioni preziose per eludere le tentacolari "maglie" del bullismo:
d𝗼𝘁𝘁. 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼 (Psicoterapeuta)
d𝗼𝘁𝘁.𝘀𝗮 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶 (Pedagogista)
a𝘃𝘃. 𝗖𝗼𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗭𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗶𝗮 (Avvocato penalista)
Due occasioni di confronto preziose alle quali prenderà parte anche la vice sindaca Letizia Budri e il segretario provinciale del Siulp Modena Roberto 𝗕𝘂𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶.
- Rinnovo contratti metalmeccanici, scioperi anche alla Unifer di Finale Emilia, alla Bosch di Nonantola e alla Emmegi di Soliera
- Soliera e Carpi: Eortè, Il Mantello e CFP Il Nazareno in rete contro il disagio giovanile
- Concordia, guasto durante lavori: alcune vie di Vallalta rimangono senza luce
- Terremoto di magnitudo 3.5 con epicentro vicino a Finale Emilia
- Cadavere di una donna recuperato ai laghetti di Sant'Anna
- Frontale nel reggiano, grave 18enne di Carpi
- Policlinico di Modena, cominciati i lavori di sostituzione della Tac della Radiologia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.