Amministrative, ecco i candidati della lista civica “Bella Carpi”
CARPI - La lista civica "Bella Carpi", che alle prossime elezioni amministrative sosterrà il candidato sindaco del centrosinistra Riccardo Righi, si è presentata oggi, martedì 21 maggio:
"“Fare più bella la nostra città” questo lo scopo per il quale noi, candidati della Lista Civica BELLA CARPI, ci siamo messi in gioco in questa tornata elettorale amministrativa. Con questo unico scopo ci proponiamo ai nostri concittadini elettori, nella consapevolezza di condividere con tanti la sensazione che Carpi abbia bisogno di cercare nuove opportunità per migliorarsi e per rendere migliore la vita a chi vi abita e si riconosce in essa. “Fare volare più in alto” il falcone che caratterizza il simbolo del nostro Comune (e della nostra lista civica) è quindi l’obbiettivo che ci siamo dati cercando di contribuire, con la nostra esperienza e i nostri saperi (non siamo giovanissimi, seppure in massima parte “nuovi” ad esperienze amministrative), a rendere Carpi più bella, più viva, più centrale nel panorama provinciale e regionale, partendo dalle cose concrete.
Abbiamo trovato nel candidato sindaco Riccardo Righi un interlocutore sensibile ed aperto alle nostre istanze che sono poi quelle dei cittadini che hanno a cuore la loro città. Abbiamo trovato convergenza nel programma che il candidato sindaco ha elaborato, anche tenendo conto di quanto da noi suggerito, un programma che si tiene lontano da ideologie precostituite e che punta sulla concretezza delle cose da fare, da completare o da avviare. Crediamo che i carpigiani possano identificarsi nella nostra proposta di iniziativa civica che promette solo di essere attenta ai bisogni quotidiani di tutti e di ciascuno, puntando a rendere più efficienti i servizi pubblici (snellendo la burocrazia a tutti i livelli), a mantenere più ordinata e pulita la città, a costruirla ancor più solidale con chi si trova in difficoltà, più ricca di opportunità per chi vi lavora, più vivace, attrattiva ed accogliente per chi la volesse visitare e vivere, più “centrale” infine, nel panorama provinciale e regionale".
ELENCO CANDIDATI
1 –STERMIERI Fabrizio n. Carpi 6/12/1954 – Giornalista pubblicista, laureato in Giurisprudenza, ha lavorato fino al pensionamento in banca
2 – BERTONCELLI Lucio n. Bologna 24/10/1946 - Dietista clinico, è stato giocatore e allenatore di basket, redattore sportivo del giornale on-line radio 5.9
3 –MICHELINI Marinella n. Mirandola 19/4/1963 – figlia di decorato della Resistenza, formazione turistico–alberghiera, esperienza trentennale quale manager di hotels di catena internazionale
4 –FRACASSINI Rina n. Soliera 16/11/1951 – operaia metalmeccanica, appassionata di escursioni in montagna e di gite sulla due ruote
5 –GASPARINI Alfredo n. Carpi 7/5/1958 – pensionato e nonno in servizio permanente effettivo
6 –GILIOLI Magda n. Modena 26/6/1956 – Giornalista pubblicista, diploma di istruzione superiore, una lunga esperienza nel mondo della moda e del sociale con esperienze internazionali
7 –MONTANARI Ambra n. Reggio Emilia 10/9/1954 – ha studiato all’Istituto d’arte, lavorando poi come stilista nel settore della moda e successivamente insegnando yoga. Fa volontariato sociale.
8 –MARASCA Guido n. Carpi 4/12/1956 – già sindacalista Fabi, ferromodellista, diplomato, ha lavorato in banca fino al pensionamento
9 –SETTI Gian Franco n. Carpi 1/10/1955 – pensionato, già funzionario di Istituto di credito
10 –CAVALETTI Gianni n. Reggio Emilia 16/12/1954 – pensionato, già direttore di banca
11 –BERTANI Volfango n. Carpi 25/8/1962 – libero professionista nel settore grafico e delle nuove tecnologie
12 –ROMEI Daniele n. Firenze 15/8/1959 – diplomato, artigiano esperto del settore grafico/tipografico/digitale fino al recente pensionamento
13 –GUAITOLI Gianfranco n. Carpi 21/2/1944 – Marinaio di lungo corso, Tenente di Vascello della Marina Militare (riserva), studioso appassionato di storia locale. Cavaliere al merito della Repubblica
14 –COSTA Valeria Vera n. Moron (Argentina) 5/1/1967 – Laureata in Lingue Straniere con master in Didattica delle Lingue, ha insegnato Inglese a Buenos Aires e insegna da 22 anni lingua spagnola a Unimore
15 –MAGGIOLO Roberta n. Modena 23/9/1963 – Diplomata, operatrice socio sanitaria esperta nell’ambito delle disabilità, ha rivestito cariche dirigenziali in cooperative sociali.
16 –LUPPI Lorena n. Carpi 29/7/1951 – laureata in Pedagogia, insegnante di scuola elementare e media, si diletta di teatro, cinema e musica
- Scippi nei parcheggi dei supermercati, segnalati casi a Nonantola, Bastiglia, Bomporto e Ravarino
- Venerdì 25 e sabato 26 luglio, a Santa Caterina di Concordia torna “Cuochi ma Buoni”
- "CarpInClassica", concerto per piano e voce soprano
- A Modena si riuniscono gli esperti della chirurgia basicranica
- Mercati del giovedì e del sabato a Carpi, approvato il nuovo regolamento
- Nidi e scuole dell’infanzia, in Emilia-Romagna 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
- Nuova proposta di bilancio pluriennale varata dalla Commissione europea, il presidente de Pascale “Inadeguata e miope"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen