Maltempo, danni e allagamenti nel modenese: intervengono anche i Vigili del Fuoco di Mirandola e Finale Emilia
VIGNOLA, SAVIGNANO, MARANO - Il temporale che si è abbattuto nella serata di ieri, lunedì 20 maggio, nella zona tra Vignola e Savignano ha causato allagamenti e danni d'acqua. Sono state numerose le richieste di intervento pervenute ai Vigili del Fuoco: il Comando dei Vigili del Fuoco di Modena ha condotto dalle ore 18 di ieri, 20 maggio, ad ora (9.30 di martedì 21 maggio) circa 85 interventi. I pompieri sono giunti sul posto in totale con sette squadre da Vignola, Modena, Sassuolo, Fanano, Frassinoro, Mirandola e Finale Emilia. In particolare, gli interventi sono avvenuti nei comuni di Savignano, Vignola e Marano. Circa 85 gli interventi dei Vigili del Fuoco, per la maggior parte prosciugamenti e qualcuno per pali e alberi caduti e dissesti statici. Attualmente (9.30 di martedì 21 maggio) sono in corso una decina di interventi e risultano ulteriori dieci richieste in attesa. Si tratta di interventi di svuotamenti di autorimesse di condomini, alcune con anche un metro di acqua, che richiedono un tempo lungo di svolgimento nonostante l'impiego di pompe ad alta portata. In supporto alle squadre di tutte le sedi del Comando stanno operando quindici unità dai comandi di Reggio Emilia, Parma, Piacenza e Ferrara. Circa 70 pompieri erano al lavoro nella serata di ieri. Per quanto riguarda la viabilità, resta ancora chiusa la strada provinciale 37 nel territorio di Savignano sul Panaro al confine con il territorio della Provincia di Bologna, interdetta al transito dalla serata di lunedì 20 maggio a causa dell’allagamento della carreggiata dovuto al maltempo. I tecnici della Provincia di Modena sono al lavoro per il ripristino delle condizioni di sicurezza e transitabilità della sede viaria e fanno sapere che l’auspicio è quello di riaprire al transito entro la serata di oggi martedì 21 maggio, mentre è previsto anche un intervento della Protezione civile regionale di pulizia dei corsi d’acqua che interessano l’asse stradale. Oltre alla strada provinciale 37, altri disagi si erano verificati sulla strada provinciale 4.1 Fondovalle Panaro – diramazione per Guiglia, e sulla strada provinciale 14 nei territori di Vignola, Marano sul Panaro. San Cesario e Savignano.
"2 squadre del distaccamento di Mirandola sono state impegnate dal tardo pomeriggio di ieri (20 maggio) fino a stamattina alle 6:30 circa nelle zone, tra Savignano e Vignola, colpite nel pomeriggio di ieri da una bomba d'acqua. Molti gli scantinati e garage sono stati allagati e la situazione rimane ancora molto critica".
Questo, invece, il post pubblicato ieri sera sulla pagina Facebook "Amici dei Vigili del Fuoco volontari di Finale Emilia:
"Una squadra del nostro distaccamento, assieme ai colleghi permanenti e volontari, sta intervenendo a Vignola a seguito di forti piogge che si sono abbattute sul territorio creando molti disagi".
LEGGI ANCHE:
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen